Il Presidente della FITP, Angelo Binaghi, ricorda con affetto Giorgio Barili

VITERBO – Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla moglie Nietta ed a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco”. Questo l’incipit con cui la FITP incastona eternamente il ricordo di Giorgio Barili. Precisando che “e’ venuto a mancare a Viterbo l’avvocato Giorgio Barili fondatore e Presidente storico del Tennis Club Viterbo già campione d’Italia per cinque volte consecutive della A/1 femminile. Grande appassionato dello sport della racchetta, più volte campione italiano nella categoria Giornalisti, Giorgio Barili ha raggiunto da dirigente i vertici della FIT diventando consigliere federale con il Presidente Paolo Galgani, oltre a curare dentro e fuori del campo da tennis le sorti del Tennis club da lui creato con altri amici nel lontano 1963. Professionista di altissimo livello del Foro di Viterbo, anche in quell’ambito ha fondato la Camera Penale di Viterbo che riunisce gli avvocati penalisti di Viterbo e tutela i diritti di tutti i cittadini che si trovano di fronte alla Giustizia. A Viterbo mancherà a tutti, ma anche a livello nazionale si sentirà forte la sua mancanza. I figli Benedetta e Fausto, che hanno seguito le orme paterne, continueranno a lavorare e vivere la professione e la passione per il tennis ereditata da un uomo illustre e generoso e porteranno il nome del genitore nelle aule dei tribunali e sui campi da tennis con lo stesso entusiasmo e la stessa dovizia”. L’Avvocato Luigi Sini Presidente del Consiglio dell’Ordine di Viterbo sottolinea come “ci stringiamo assieme a tutti i Consiglieri intorno ai Colleghi Benedetta e Fausto, per la dolorosa perdita del padre. Giorgio Barili è stato – e continuerà ad essere per tutti noi – un pilastro della nostra professione. Un Collega stimato e rispettato, fermo e preparato in aula, disponibile e sorridente con tutti fuori dalle aule. È stato Consigliere dell’Ordine – oltre che apprezzato Presidente della Camera Penale di Viterbo – dedicando il suo impegno, il suo tempo e le sue conoscenze alla nostra istituzione forense. Ho avuto l’onore di condividere con Giorgio Barili il primo mandato consiliare, negli anni 1998/99. Fu quello il suo ultimo mandato in Consiglio, che lasciò augurando, a chi invece iniziava allora, di lavorare con dedizione e passione. Desidero ricordare qui non solo il Collega conosciuto e apprezzato nel ruolo di difensore, ma anche il Consigliere dell’Ordine che affrontava ogni discussione nel totale e incondizionato rispetto del suo interlocutore. Questo è il grande insegnamento che ci ha lasciato. Giunga a nome della intera avvocatura viterbese giunga il caloroso abbraccio alla moglie, ai figli e alla famiglia.

 

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE