Il Serra Club di Viterbo propone un nuovo convegno “Ruoli di governo e responsabilità”

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Il Serra Club di Viterbo propone un nuovo convegno “Ruoli di governo e responsabilità”. Se ne parlerà sabato 18 marzo dalle ore 16:30 presso la Sala Alessandro IV – Palazzo dei Papi, p.zza San Lorenzo in Viterbo.

La conferenza, organizzata dal Presidente e i Soci del Serra Club di Viterbo ha avuto l’approvazione della Pontificia Accademia per la Vita, Res Magnae Vaticano, della Provincia e del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit, dei Lions Viterbo, dell’Ass. Culturale Nimpha Viterbo e dell’Innerwheel Viterbo.

Relatore sarà il Dr. Fabrizio Mastrofini, Capo Ufficio Stampa della Pontificia Accademia per la Vita – Senior Media Relations Manager – Dicastero per la Comunicazione – Vaticano.
Giornalista, saggista, filosofo e autore di numerosi libri, per citarli alcuni: Geopolitica della Chiesa Cattolica; Le due Chiese; Ratzinger per non credenti; sette regole per una parrocchia felice; Info-Etica, l’informazione e le sue logiche.

E’ previsto l’intervento del Dr. Marco Italiano, Presidente e Fondatore dell’Associazione RES MAGNAE – Vaticano; giornalista, Curatore del “Catechismo della Chiesa Cattolica col commento di 23
Cardinali” edito da TAU e presentato nel 2022 anche a Viterbo; inoltre è l’ideatore e conduttore della Rubrica di Relazioni Istituzionali “Video back light”.

Nei locali della sala verranno esposte le opere di Ireneo Melaragni, artista, pittore, autore di tele e installazioni (celebre quella nella Selva del Lamone), paesaggi e racconti.
Lui il “genius” dell’anima dei paesaggi etruschi – medievali – rinascimentali dell’alto Lazio.

“Perché l’arte è il dialogo con Dio e rieducare alla bellezza è fondamentale” citazione di S.E.R. Monsignor Gianfranco Ravasi.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE