Imposta di soggiorno 2025: previsione di 489mila euro, ma l’opposizione critica la destinazione dei fondi

di REDAZIONE-

VITERBO- L’amministrazione comunale di Viterbo prevede di incassare 489mila euro dall’imposta di soggiorno nel 2025, un incremento rispetto ai 475mila euro stimati per il 2024. La cifra sarà destinata a diversi progetti e iniziative, ma le scelte della giunta hanno sollevato perplessità tra i membri dell’opposizione.

L’assessora al Bilancio Elena Angiani ha illustrato la ripartizione delle risorse in consiglio comunale. Tra gli utilizzi principali: 194mila euro per il rimborso di mutui destinati a interventi strutturali, come quello sulla torre civica. 8650 euro per l’informatizzazione nell’ambito dello sviluppo economico.
32mila euro per le festività di Santa Rosa e 7500 euro per il corteo storico. 26500 euro al museo della ceramica gestito dalla Fondazione Carivit, più 18500 euro per l’affitto di tre sale espositive.
169mila euro per la promozione della candidatura di Viterbo a Capitale Europea della Cultura.
La destinazione di 169mila euro per la candidatura a Capitale Europea della Cultura ha attirato le critiche del consigliere Alvaro Ricci (PD), che ha messo in dubbio la sostenibilità dell’investimento. “Un appalto triennale basato su entrate non certe presenta rischi. Non ripetiamo l’errore commesso con l’appalto per la macchina di Santa Rosa”, ha dichiarato, invitando alla prudenza. Anche Laura Allegrini (FdI) ha espresso riserve, sottolineando l’incertezza sul progetto: “Non abbiamo indicazioni chiare sulla candidatura, e il progetto sembra allontanarsi. Legare questa spesa a un’imposta di soggiorno non ancora incassata richiede cautela. Il Covid, ad esempio, azzerò le entrate nel 2020. Dobbiamo evitare passi falsi”.
L’amministrazione punta su un maggiore utilizzo delle risorse derivanti dall’imposta di soggiorno, ma l’opposizione chiede maggiore trasparenza e concretezza per evitare errori di pianificazione che potrebbero penalizzare la città e i suoi progetti futuri.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE