“In bocca al lupo”, cerimonia per l’atleta Viviana Cozzani (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO –

VITERBO – È iniziata con un applauso, nella sala consigliare di Palazzo dei Priori, la cerimonia rivolta a l’atleta Viviana Cozzani che dall’8 al 15 marzo sarà presente ai Giochi mondiali invernali Special Olympics, unica rappresentante del Lazio convocata nella rappresentativa Nazionale.

L’atleta, membro dell’ASD Sorrisi che Nuotano” Eta Beta “di origini romane, si cimenterà nella specialità dello slalom gigante, speciale e discesa libera.

Presenti in aula, oltre a tanti amici, i pluridecorati Martina Casagrande (2017 in Austria), Daniele Silvestri (2013 in Corea) il padre dell’atleta Aurelio Cozzani, ex prefetto della nostra città e la madre Gabriella Martino ex giornalista Rai, Maurizio Casciani che ha seguito tutta la preparazione atletica della sciatrice e molti genitori del gruppo Eta Beta.

Sono intervenuti la sindaca Chiara Frontini, la vice presidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, l’assessore allo sport Emanuele Aronne, la direttrice regionale Special Olympics Stefania Cardenia, la presidente dell’Asd Sorrisi che Nuotano Eta Beta Anna Lupino, il presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini.

Gli interventi per augurare un “in bocca al lupo” a Viviana da parte della sindaca Chiara Frontini che oltre a ringraziare tutti i presenti per l’attività che da anni svolgono con i ragazzi, ha rivolto un tenero abbraccio all’atleta e consegnato un gagliardetto, simbolo della città da portare a Torino, con gli auguri da parte di tutti i cittadini di Viterbo.

Antonella Sberna, ha ricordato che il Parlamento Europeo ha sottoscritto un emendamento (presentato da quattordici vice presidenti tra cui la stessa) per finanziare questi giochi.

Emanuele Aronne, ha sottolineato quanto sia importante, per avere queste “punte di diamante” riferendosi agli atleti che hanno raggiunto dei meravigliosi risultati, e a tutta l’attività che svolgono le associazioni sportive presenti nel nostro territorio, fin dagli anni ’80.

“La nostra storia è fatta da tante piccole storie” ha evidenziato Stefania Cardenia. Attualmente partecipiamo ad un passaggio culturale enorme, perché ora, l’atleta viene apprezzato come persona con tutte le sue potenzialità e fragilità”.

Massimo Mecarini, visibilmente emozionato ha ricordato la bella sinergia nata con alcuni componenti dell’Associazione “facchini” di Santa Rosa, e ha rivolto i migliori auguri a Viviana.

La presidente dell’Associazione Anna Lupino, ha ringraziato tutte le persone che si sono adoperate per far vivere a Viviana questa grandissima esperienza.

Al termine, la mamma di Viviana, Gabriella ha rivolto un saluto:

“Viviana è nata due volte: a Roma il 21 ottobre del 1981 e a Viterbo 15 maggio del 1997. Per lei a 16 anni, c’ è stata la città Viterbo, poi il dott. Giorgio Schirripa, poi Eta Beta, i Sorrisi che Nuotano, ed ora i mondiali di Torino, ma tutto è iniziato in questa città. Grazie Viterbo e ai Sorrisi per tutto quello che fate ogni giorno per tanti ragazzi”

Un omaggio floreale e un caloroso applauso hanno concluso la cerimonia.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE