In ricordo di Françoise Hardy, icona di stile degli anni sessanta

di MARIELLA ZADRO-

Françoise Hardy, Nata a Parigi il 17 gennaio 1944, ieri 11 giugno a l’età di 80 anni ci ha lasciati, l’icona degli anni sessanta che con le sue canzoni sussurrate era stata la protagonista del movimento yè-yè.
Debuttò a soli 16 anni e il suo primo 45 giri, Tous les garçons et les filles, la fece conoscere nel mondo musicale e in breve tempo raggiunse un grande successo in tutta Europa.
In Italia fu Catherine Spaak, valida interprete, che tradotta con il titolo” Quelli della mia età” fece conoscere la canzone, che per diverse settimane, occupò i primi posti delle classifiche musicali.
Con le sue canzoni, Hardy fu un riferimento degli adolescenti, diventando la bandiera del disagio giovanile degli anni sessanta.
Anche il suo look, un po’ datato, fu fonte d’ispirazione dei teenagers indossando minigonne di tartan scozzese, stivali bianchi e in particolare una capigliatura con capelli lunghi e una frangia che lasciava intravedere gli occhi.
Uno stile particolare che influenzò molti creatori di moda: Balenciaga, Andrè Courrèges, Yves Sant-Laurent e Paco Rabanne, le confezionarono miniabiti, giacche ed accessori che resero la sua figura ancora più iconica.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE