Inaugurato il centro comunale di raccolta rifiuti del Poggino (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- “Oggi diamo alla città un servizio che aspettava da diverso tempo”. Queste le parole della sindaca Chiara Frontini al taglio del nastro in Via Duilio Mainella (zona industriale Poggino) del centro comunale per la raccolta dei rifiuti.

Presenti l’assessore all’Ambiente Giancarlo Martinengo, il presidente di Viterbo Ambiente e consigliere di amministrazione Gesenu s.p.a Mauro Della Valle, il dirigente dell’ottavo settore Simone Moncelsi e molti consiglieri e assessori del Comune di Viterbo.

“È un giorno importante, ha commentato la sindaca Frontini, perché diffondiamo sempre più una cultura del rispetto dell’ambiente, in quanto per troppo tempo ha rappresentato un alibi per abbandonare rifiuti in ogni luogo. Il progetto è stato finanziato all’epoca dell’amministrazione Marini e dopo una serie di vicissitudini, il collaudo definitivo è arrivato nel marzo del 2024”.

Attualmente, il centro sarà aperto il lunedì e il mercoledì dalle 07:99 alle 18:20 e il sabato dalle ore 07:00 alle ore 12:40, il servizio è riservato in maniera esclusiva alle utenze domestiche e non domestiche iscritte al ruolo Ta.Ri del Comune di Viterbo.

Per maggiori chiarimenti consultare l’apposita sezione informativa sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it oppure rivolgersi ai numeri 0761.253997 fax 0761 250443- numero verde 800814848 mail: info@viterboambiente.net

L’assessore Martinengo, dopo aver illustrato il percorso che potrà fare l’utente per mettere i rifiuti nei vari contenitori, ha ricordato che l’impegno promesso, relativamente all’apertura del centro primo trimestre del 2025, è stato portato a termine.

“Ora, ha concluso l’assessore, il cittadino deve essere virtuoso e cooperativo. Con questo impianto, non c’è possibilità di abbandonare alcun rifiuto in strada”.

Per Moncelsi, la realizzazione del centro lo riempie di gioia come cittadino e come dirigente:” È un impianto ispirato alle più recenti normative con attrezzature sicure e moderne”.

In conclusione, Della Valle ha sottolineato che questa buona pratica che offriamo al cittadino permetterà una riduzione dei costi per gestire altri servizi e situazioni e migliorare il decoro della città.

Un particolare, nell’ambito del progetto “Vetro e non vetro” chi conferirà materiale, avrà in omaggio barattoli in vetro riciclato.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE