VITERBO – Sabato 8 marzo 2025, presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo, l’artista Stefano Cianti presenterà la sua opera Anima stremata, un omaggio alla talentuosa scultrice Camille Claudel che da giovanissima intrecciò una tormentata relazione con Auguste Rodin. L’iniziativa rientra nell’attenzione che il museo vuole darà al tema della donna e della sua centralità in ambito artistico, religioso e iconografico in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.
L’evento avrà inizio alle ore 17.00 e vedrà la realizzazione di una performance artistica da parte di Stefano Cianti, nonché la lettura di un testo poetico scritto dallo stesso Cianti e recitato dall’attore Manuele Pica con intervento musicale del maestro Giammarco Casani.
L’installazione resterà esposta presso le sale del museo fino al 30 marzo 2025. Sarà possibile visionarla dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso sempre 30 minuti prima della chiusura).
Stefano Cianti si diploma maestro nel settore “ceramica” presso l’Istituto d’Arte di Civita Castellana (VT) e si iscrive all’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” dove, nel 1997, consegue il diploma di laurea in Pittura. Artista poliedrico, si esprime con diverse tecniche e linguaggi dell’arte visiva.
La sua ricerca pittorica spazia dalla ritrattistica al figurativo moderno per giungere nel 2015 ad una maturazione della sua poetica onirica che lo vede impegnato a sperimentare con materiali extra-pittorici (legno, bambù, foglia d’oro, vetro, pietre, specchi, ecc.) quella dimensione intima e sacra della vita.
Tra le ultime esposizioni personali ricordiamo Umanità interiore presso Palazzo degli Alessandri a Viterbo, Ecce Homo nella Cripta della Cattedrale “Santa Maria Assunta” di Sutri, e “Pietre Vive” presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo.
Email: stefanocianti@gmail.com / facebook: Atelier Creativo Nostra Signora del Lago
Condividi con: