ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Incontri, nuovo libro e visite guidate per Francesco Barberini. Alfiere della repubblica, divulgatore e giovane ornitologo aquesiano, a solo 17 anni ha realizzato uno studio approfondito in uno dei pochissimi luoghi in Italia ancora poco conosciuti e studiati: l’isola Bisentina nel lago di Bolsena. Isola privata chiusa al pubblico da molto tempo dove la Natura, ed in particolare gli uccelli, hanno avuto la tranquillità e la possibilità di vivere indisturbati creando così un vero paradiso più unico che raro. Francesco ha studiato per intero anno l’isola e i suoi abitanti alati grazie all’incarico ed alla stima ricevuta dai proprietari, realizzando alla fine un censimento ricco di sorprese e novità. Questo lavoro è stato riconosciuto ed apprezzato non solo dall’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Viterbo, ma anche dalla casa editrice Johan & Levi che ha chiesto allo stesso di raccontare la sua avventura in un libro dal titolo “In volo sull’isola Bisentina” appena uscito e presentato al Museo di Storia Naturale di Milano. Il giovane, ma esperto scrittore ed ornitologo, con all’attivo già sette libri e due pubblicazioni scientifiche, ha realizzato un libro adatto a tutti, anche a chi non conosce l’isola, perché con il suo impegno e passione ha realizzato un racconto appassionante e ricco di avventura, trasformando questo luogo in una sorta di isola immaginaria e ideale dove uomo e natura coesistono, con un linguaggio brillante ed accattivante, impreziosito da illustrazioni dell’artista naturalista Marco Preziosi. Con queste premesse, Francesco presenterà il libro a Roma Venerdì 12 Luglio alle ore 18.00 in una sede prestigiosa: la sala del Carroccio nel Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio. Insieme all’autore ci saranno per i saluti istituzionali Gianmarco Palmieri (Presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale) e Giampiero Cammerini (Delegato WWF Italia per il Lazio). Modererà Raniero Maggini (Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana). Interverranno Marco Preziosi (artista ed illustratore naturalista), e Gianfranco Bologna (Presidente Onorario della Comunità Scientifica del WWF Italia). Altre date da sottolineare sono tutte le Domeniche dal 7 Luglio all’11 Agosto, quando accompagnati proprio da Francesco sono in programma per la prima volta, visite di birdwatching all’isola con partenza dal molo di Capodimonte.

Incontri, nuovo libro e visite guidate per Francesco Barberini
Articoli correlati
-
Successo per la presentazione del libro “I Fratelli Durante” di Giovanni De Blasis: un evento culturale che celebra la storia locale
-
La chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania, il nuovo libro di Fulvio Ricci
-
In Provincia la presentazione del libro “Tutto questo dolore”, domenica 23 marzo
-
Orte, sabato 22 marzo la presentazione del libro “Abbiamo combattuto anche per voi”
