Inizia il 15 marzo il ciclo di incontri che si terranno a Caprarola fino al 6 giugno

CAPRAROLA (Viterbo)-  Il programma è stato organizzato dal Centro Studi e Ricerche di Caprarola e dalla Biblioteca Comunale di Caprarola, con il patrocinio del Comune di Caprarola e della Comunità Montana dei Monti Cimini -SISC, e la collaborazione dell’Associazione Proloco Caprarola, l’Università della Tuscia, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale e le Ville Monumentali della Tuscia.

Il primo incontro, “I garibaldini caprolatti – storie di eroismi dimenticate”, si terrà alle ore 17 del 15 marzo presso il Palazzo della Cultura di Caprarola. Dopo i saluti istituzionali il Presidente del Centro Studi e Ricerche di Caprarola introdurrà il tema dell’incontro che verrà illustrato da Biagio Stefani. Nel corso dell’incontro è prevista una performance di Alessio Mascagna, Narratore di Comunità e membro di Comunità Narranti.

Scopo dell’incontro è portare alla luce la storia dei numerosi garibaldini caprolatti: almeno nove. Tra questi si evidenzia quella di tre che si sono distinti per azioni e comportamenti che hanno lasciato tracce in libri e articoli di stampa dell’epoca. Garibaldini importanti, quindi, le gesta dei quali, però, sono finite sotto la polvere della storia e dimenticate.

Un’occasione per scoprire come Caprarola ha vissuto il Risorgimento e la fine dello Stato della Chiesa.

Un appuntamento da non mancare.

Comune di Caprarola

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE