VITERBO – “Quella di oggi presso l’Interporto ‘Centro Italia’ di Orte è stata un’altra giornata storica per il Lazio e soprattutto per la Tuscia; un’altra incompiuta del nostro territorio sta finalmente per essere completata dopo decenni di attesa. Con la messa a terra del finanziamento di oltre 8 milioni di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione sarà finalmente realizzato il progetto di completamento e potenziamento di un’infrastruttura strategica per lo sviluppo economico e produttivo della nostra regione. La realizzazione del terminal ferroviario intermodale dell’Interporto con i
servizi connessi, favorirà maggiori sinergie commerciali per le nostre aziende sia a livello nazionale che internazionale, rafforzando la competitività del tessuto industriale e imprenditoriale laziale, che potrà finalmente contare per il trasporto delle merci su un sistema ferroviario intermodale dotato di elevati standard di qualità, efficienza e sicurezza; un sistema per altro inserito nella rete europea dei servizi intermodali e collocato logisticamente in prossimità dei più importanti nodi stradali e ferroviari nazionali.
Un risultato straordinario, reso possibile dalla forte sinergia istituzionale e politica fra il Governo Meloni e la Giunta Rocca. Ringrazio il vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, il presidente della Commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera Mauro Rotelli, la Giunta Rocca e gli assessori Roberta Angelilli, Giancarlo Righini e Fabrizio Ghera per essere intervenuti all’ evento di presentazione del progetto presso l’Interporto e aver ribadito l’impegno per favorirne la realizzazione. Oggi inizia una nuova era per lo sviluppo economico del Lazio e del nostro territorio”.
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini.