#iocomproatarquinia, quando i social sostengono la bottega sotto casa

TARQUINIA ( Viterbo) – Tarquinia fa scuola nel circondario sull’uso dei social, grazie ad #iocomproatarquinia, gruppo Facebook nato a novembre scorso dall’idea di Alberto Tosoni e Laura Liguori, ed ormai arrivato a circa 1.200 membri.

Sin dal 12 marzo, infatti, e dunque a brevissima distanza dal primo decreto per il contenimento del contagio da Coronavirus, è stato pubblicato un elenco di attività che effettuano consegne a domicilio di generi alimentari e non solo; oggi uell’elenco, condiviso su Facebook oltre 100 volte e diventato ormai inviatissimo su whatsapp, conta i recapiti di 53 attività che erogano questo servizio, tutte rigorosamente di Tarquinia.
Il gruppo, aggiornato di frequente dagli stessi produttori e commercianti grazie a numerosi post pubblicitari, oggi è anche un prezioso mezzo che veicola informazioni su produttori artigianali di mascherine e punti vendita che le propongono, così come sui venditori dei gel antibatterici. E, negli ultimi giorni, si è rivelato anche un motore promozionale per la spesa sospesa, offerta già da varie botteghe di Tarquinia.
L’iniziativa, completamente gratuita e sociale nella più squisita accezione del termine, continua a crescere ed a dimostrare come i social possano essere un mezzo positivo anche per le piccole realtà, se bene utilizzati.
Il gruppo è di tutti, ed i commercianti possono sponsorizzare liberamente i loro prodotti, purchè siano di Tarquinia. Teniamo che rimanga un mezzo dei cittadini, aperto e non piegato a logiche burocratiche” racconta Alberto Tosoni, che continua: “Sono benvenute proposte migliorative, ed ovviamente se nei paesi limitrofi vogliono copiarci ben venga: i piccoli commercianti ed i produttori locali stanno dimostrando, a Tarquinia come credo ovunque in Italia, come la bottega in centro o l’agricoltore possano essere una vera risorsa in condizioni di emergenza come questa che stiamo vivendo. Ricordiamoci di loro anche quando usciremo dall’attuale condizione di isolamento“.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE