di LUCA GUASTINI –
VITERBO – La bavarese alle fragole è il dolce al cucchiaio per eccellenza del mese di maggio, quando le fragole sono mature e si trovano in abbondanza. È un dolce ottimo per il fine pasto e può essere un’idea carina per occasioni particolari come ad esempio la festa della mamma.
Ingredienti:
500 g di fragole
250 g di latte
120 g di zucchero
2 tuorli
250 g di panna
18g gelatina in fogli
Procedimento:
Per prima cosa preparare la crema lavorando i rossi d’uovo con 100 g di zucchero e versare poi il latte caldo, non ad ebollizione, sul composto girando continuamente e rimettendo sul fuoco a fiamma più bassa fino a quando la crema raggiungerà quasi il bollore, quindi togliere dal fuoco e trasferire in una ciotola a far raffreddare. Preparare ora le fragole, lavarle togliere il picciolo, lasciarne qualcuna intera per la decorazione e le restanti ridurle a pezzetti e metterla a cuocere In un pentolino con il restante zucchero per circa 10 minuti. Frullare con un frullatore ad immersione le fragole che nel frattempo avranno fatto uscire tutto il loro succo, strizzare la gelatina e unire alle fragole frullate ancora calde, mescolare bene per far sciogliere completamente. A questo punto far freddare completamente prima di unire alla crema e amalgamare bene. Montare ora la panna aggiungere due cucchiai scarsi di zucchero a velo e incorporare anche questa al composto di fragole e crema, lasciandone un po’ da parte per la guarnizione. Versare ora il tutto in uno stampo da budino inumidito e mettere in frigo per almeno 6 ore o meglio per tutta una notte. Al momento di servire capovolgere lo stampo sul piatto e decorare a piacere con fragole e qualche ciuffetto di panna.
Condividi con: