La calza della Befana più lunga del mondo ha sfilato per le vie di Viterbo (FOTO GALLERY e VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- E la tradizione si rinnova! “La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, il cappello alla romana, viva, viva la Befana!” Come da programma, oggi 5 gennaio vigilia della Festa dell’Epifania, alle ore 15:30 armate di scope e dopo aver “accapezzato” il cappello rigorosamente a punta, l’esercito delle 100 Befane, partite da piazza del comune, hanno raggiunto piazza San Sisto, per trasportare la Calza della Befana più lunga del mondo, nel percorso cittadino.
Organizzatore della manifestazione il Centro Sociale Pilastro, la Parrocchia del Sacro Cuore, Avis e Admo, impegnato da bel 23 anni, mesi di lavoro e di dedizione per l’ottima riuscita dell’evento, che unisce tradizione, solidarietà e folklore.
In particolare quest’anno è stata dedicata a Rosanna De Marchi, scomparsa nel gennaio 2024, molto legata al Centro Sociale Pilastro, fautrice della manifestazione in cui per anni ha ricoperto il ruolo di Capo Befana.
La realizzazione anche con il supporto e la collaborazione delle associazioni Acli, Anteas, Confartigianato Imprese di Viterbo, Todis Viterbo e Allianz Assicurazioni.
Le allegre nonnine, erano accompagnate dal gruppo di Musici e Sbandieratori dell’Associazione Culturale Pilastro, la Banda Città di Viterbo e le Majorettes di Grotte Santo Stefano che hanno guidato i loro passi e composto delle simpatiche coreografie. Ad aiutare le befane nel portare la calza anche alcuni spazzacamini, tra cui il più giovane, Giuseppe Intagliata, figlio della nostra direttrice, di 18 anni.
Apriva la sfilata la sindaca Chiara Frontini con alcune consigliere e assessori, tra cui Katia Scardozzi, Alessandra Troncarelli, Rosanna Giliberto e Francesca Sanna, ben mimetizzate per l’occasione con nasi finti, parrucche colorate e vestiti variopinti, si sono intrattenute lungo il percorso con i bambini donando loro caramelle e cioccolatini.
Arricchivano il corteo dei simpatici spazzacamini e una befana in bicicletta li annunciava al suono di festosi campanelli e una jolette che ha permesso la partecipazione di una speciale befana.
Chiudeva il corteo un gruppo di Fiat 500 storiche dai colori sgargianti ed un gruppo di bikers con le loro moto Harley Davidon ben attrezzate per l’occasione. Una volta giute alla chiesa del Sacro Cuore tutti i partecipanti si sono potuti rifocillare con un buffet a base di panettone e bibite per poi partecipare alla lotteria che ha permesso a dieci fortunate befane e spazzacamini di aggiudicarsi dieci strenne natalizie. Molta la gente che ha assistito al trasporto della calza della Befana, una manifestazione giunta al suo 23 esimo anno e che è sempre dedicata alla solidarietà. Quest’anno il ricavato della vendita delle calze della Befana offerte da Todis sarà devoluto all’attività del centro sociale Pilastro. A rendere ancora tutto più bello il ricordo della cara Rosanna De Marchi a cui il trasporto della calza è stato dedicato.

Foto e video di Mariella Zadro,  Wanda Cherubini ed Ezio Cairoli

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE