La II edizione del Carnevale estivo viterbese porterà luci, colori, bellezza e solidarietà

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Venerdì 28 giugno alle ore 21:00 andrà in onda la seconda edizione estiva del Carnevale Viterbese che illuminerà le vie del centro storico della nostra città.
Il programma è stato presentato oggi pomeriggio presso la sala consigliare di palazzo dei Priori alla presenza della sindaca Chiara Frontini, l’assessore Alfonso Antoniozzi e la consigliera Alessandra Croci.
Lucio Matteucci direttore artistico, con Daniela Merlini e Antonella Ferretti, componenti dello staff organizzativo, hanno illustrato l’evento, insieme ad alcuni gruppi mascherati presenti, che hanno animato e colorato la sala.
“Torniamo con grandissimo entusiasmo, ha aperto la conferenza la sindaca Frontini, a presentare per il secondo anno un’iniziativa che apre l’estate viterbese. Siamo molto contenti di rinnovare questo appuntamento, del quale la cittadinanza, ne apprezza l’organizzazione”.
Un “grazie” speciale a Matteucci e il suo staff, è arrivato dall’assessore Antoniozzi, per il regalo che loro faranno alla città, senza ricevere un compenso.
“Il lavoro e il tempo, che viene investito in questo evento è frutto di quello spirito di socializzazione, di inclusione, di divertimento e libertà che tutti i partecipanti possiedono”.
La consigliera Croci ha illustrato l’aspetto inclusivo dell’iniziativa, infatti sarà presente un gruppo che rappresenterà “Sognando sul tappeto volante” le avventure di Aladino. Inoltre ha ringraziato le signore del Centro Sociale Pilastro che hanno realizzato i magnifici costumi.
Matteucci, Merlini e Ferretti hanno esposto il programma nei dettagli.
Il corteo mascherato partirà alle ore 21:00 questa volta da piazza San Lorenzo, cuore della città di Viterbo, dove si svolgerà alle ore 19:30 una cena solidale. Si proseguirà poi lungo il centro storico, attraversando piazza della Morte, via San Lorenzo, piazza del Plebiscito, via Roma, Corso Italia, piazza del Teatro, via Marconi e sosta finale a piazza dei Caduti e Unità d’Italia (Sacrario)
Aprirà il corteo, composto da circa 150 figuranti, un trampoliere, a seguire i gruppi:
IL MAGICO MONDO DELLE FIABE
I GIRANDOLINI
MONGOLFIERE MAURO DANCE
ASSOCIAZIONE CULTURALE PILASTRO
LE MEDUSE
LE ZUMBERE
SOGNANDO SUL TAPPETO VOLANTE

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE