La minestra di verza con riso e fagioli 

di LUCA GUASTINI –
VITERBO – La minestra di verza con riso e fagioli e un piatto povero della tradizione campana, un primo invernale che riscalda e fortifica,  ideale nelle giornate fredde. È un piatto facile da preparare, ci vuole solo un pochino di pazienza per far cuocere la verza e riso. Il risultato è comunque un’ottima minestra cremosa.

Ingredienti:
una verza
mezza cipolla
mezza scatola di fagioli già lessati
un bicchiere di passata di pomodoro
180 grammi di riso carnaroli
brodo vegetale
olio d’oliva
sale e pepe.
Procedimento:
In una casseruola capiente  mettere a rosolare la cipolla tritata con olio d’oliva, quando sarà diventata trasparente aggiungere la verza, dopo averle tolto le foglie esterne più dure, averla lavata e tagliata a striscioline. Far stufare il tutto coprendo con un coperchio aggiungendo un po’ di sale e pepe e un pochino di brodo vegetale. Quando sarà leggermente appassita aggiungere anche la passata di pomodoro e i fagioli già lessati, coprire il tutto con del brodo vegetale e acqua. Far bollire girando ogni tanto, quando la verza sarà quasi cotta aggiustare di sale e aggiungere il riso abbassare il fuoco e far bollire filo che il riso non si sarà cotto. Spegnere il fuoco, afar riposare alcuni minuti e servire.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE