VITERBO- Sabato 14 maggio il Museo della Ceramica della Tuscia aderisce all’iniziativa europea “La notte dei Musei” 2022 proponendo l’apertura straordinaria al pubblico in orario serale dalle ore 20.30 alle ore 22.30 e la possibilità di ammirare e conoscere le collezioni permanenti grazie ad una visita gratuita con la guida delle operatrici museali.
L’iniziativa culturale si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005 e prevede l’apertura serale straordinaria di circa 3000 musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici in 30 paesi. Un’opportunità per entrare nei luoghi della cultura e ammirare capolavori e reperti storici in un orario insolito quale quello notturno.
Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it, telefonando o lasciando un messaggio nella segreteria del numero 0761 223674 o recarsi direttamente presso il Museo della Ceramica della Tuscia, via Cavour, 67 – Viterbo.
Nel rispetto delle norme in materia di contenimento del contagio da coronavirus l’utilizzo della mascherina chirurgica è raccomandato, ma non obbligatorio.

La Notte Europea dei Musei 2022 al Museo della Ceramica della Tuscia
Articoli correlati
- “Nati per Leggere” al Museo della Ceramica della Tuscia
- La Notte Europea dei Musei a Sutri
- Visita guidata gratuita a Museo della Ceramica e laboratorio artigiano, il 15 aprile
- “I Farnese a Viterbo”, visite guidate gratuite al Museo della Ceramica della Tuscia
- Il Museo della Ceramica della Tuscia aperto nei giorni festivi e prefestivi senza prenotazione