La pioggia blocca la processione del SS. Salvatore

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Erano tutti pronti: tamburini, corteo storico dei mestieri, carro e buoi per attraversare le strade del centro storico in ricordo del SS. Salvatore, ma il maltempo, li obbliga a rivedere il programma.

Il Corteo Storico rievocativo delle antiche Corporazioni delle Arti, presenti in città nel medioevo, partito dalla chiesa di San Pellegrino, ha percorso una parte del percorso stabilito, per poi entrare nella chiesa di Santa Maria Nuova.

vescovo 3Ad accogliere il Corteo, il vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza con il vescovo Mons. Luigi Vari arcivescovo di Gaeta, il parroco Don Mario Brizi e una rappresentanza delle confraternite della Sacra Famiglia, San Giuseppe, Arciconfraternita del Gonfalone e Cavalieri del Sacro ordine di San Giorgio.

“Partecipare era un mio grande desiderio, per conoscere un importante momento della memoria e identità viterbese”, è stato il saluto del vescovo, per proseguire:” Sono molto rammaricato per questa pioggia, ma voi siete più forti della pioggia, perché siete qui per rinnovare la vostra fede. È suggestivo valorizzare e riportare all’attenzione un periodo storico, fatto di arti e mestieri. Dobbiamo ringraziare il parroco don Mario che con tutte le forze ha voluto rinnovare questa vescovotradizione”.
Inoltre ha fatto un apprezzamento per l’immagine del trittico che vedeva per la prima volta.
In conclusione ha invitato tutti i presenti a pregare per la memoria dei propri cari e per la solidarietà: “l’uno accanto all’altro perché in questo tempo abbiamo bisogno di sostenerci reciprocamente”.
Tante le persone che hanno seguito il corteo e la cerimonia in chiesa. A sfilare anche i ragazzi dell’Eta Beta affiancati da figuranti speciali, infatti erano presenti i consiglieri: Paolo Moricoli, Marco Bruzziches, Alessandra Croci, Francesca Sanna , Melania Perazzini Alessandra Troncarelli , gli assessori Patrizia Notaristefano e Emanuele Aronne .

  

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE