di REDAZIONE-
TORINO- Anche la Regione Lazio parteciperà, in collaborazione con Arsial, AgroaCamera e con Slow Food Lazio, a “Terra Madre – Salone del Gusto 2016”, l’evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, che si svolgerà a Torino, nel Parco del Valentino, dal 22 al 26 settembre . Tema di quest’anno: l’amore per la terra.La Regione sarà presente con uno spazio espositivo di 200 metri quadrati e 45 bancarelle con prodotti provenienti da tutto il territorio: 14 della provincia di Roma, 11 della provincia di Latina, 9 della provincia di Viterbo, 7 della provincia di Rieti, 4 della provincia di Frosinone.
Durante l’evento verranno anche distribuiti opuscoli informativi sui prodotti tipici lazionali ed una shopper dedicata alla campagna “Dopo il sisma. Regione Lazio per il futuro” per le zone terremotate del Lazio.
Inoltre, giovedì 22 è prevista la proiezione giovedì del film “Nuove Terre” di Francesca Comencini e Fabio Pellarin con la presentazione del professor Saverio Senni dell’università della Tuscia e l’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio, Carlo Hausmann.
Il 23 settembre, invece, si parlerà di “Spreco alimentare: una sfida per il futuro” con l’Amministratore unico di Arsial, Antonio Rosati, mentre il 24 l’attenzione si sposterà sull’ “Innovazione e le opportunità del Programma di Sviluppo Rurale” con il presidente di Slow Food Italia, Nino Pascale.