La sindaca Frontini ha tenuto ieri riunione con i commercianti del centro storico: il 30 luglio la notte bianca

di REDAZIONE-

VITERBO- Ieri sera la neo sindaca Chiara Frontini ha tenuto una riunione con i commercianti del centro storico, che hanno rilanciato le attività dell’associazione Facciamo Centro. “Dopo l’esenzione totale della TOSAP, abbiamo pianificato la Notte Bianca in centro per sabato 30 Luglio e raccontato come intendiamo rilanciare la parte storica della città, integrando l’approccio dei vari settori: decoro e pulizia, turismo, cultura ed eventi, sicurezza e prevenzione sociale, rigenerazione urbana” – ha scritto la sindaca, che ha concluso dicendo: “Condividendo le azioni con gli operatori economici, possiamo essere più incisivi: insieme si va lontano”. Ha, quindi, evidenziato di aver tenuto il coordinamento dato che “serve una visione comune e condivisa per poter realizzare i programmi”. Ha annunciato che ogni lunedì mattina alle 8 ci sarà l’incontro con gli assessori e i dirigenti competenti in materia per affrontare le problematiche, vedere le cose che non vanno e trovare la soluzione. “Decoro urbano, turismo, eventi, sociale, rigenerazione urbana e pianificazione urbanistica. Questi gli obiettivi” – ha rimarcato. Infine, per promuovere il turismo e portare i turisti a Viterbo facendoceli restare per qualche giorno, ha aggiunto come sia fondamentale che la città si ponga al centro di un territorio più ampio. “Da Viterbo le persone devono poter visitare anche gli altri paesi della Tuscia” – ha affermato. Ha poi affrontato il tema della sicurezza dicendo come già dalla prossima settimana ci sarà una riunione del comitato ordine e sicurezza per parlare di un piano di sicurezza straordinario per il centro storico. “Stiamo lavorando anche con il comandante della Polizia locale Mauro Vinciotti – ha ricordato- per fare in modo che il lavoro dei vigili possa essere prolungato fino alla mezzanotte anziché fino alle 22 come è adesso”. Per quanto concerne la programma culturale la sindaca ha detto che già è al lavoro l’assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi e come la programmazione  riguarderà tutto il centro storico, da piazza del Teatro in poi e non più soltanto una parte specifica. Infine, per quanto riguarda il piano del commercio ha detto che per questa estate resterà ancora il vecchio piano, ma da qui a fine anno prevede una sua revisione. Infine, sulla chiusura del centro storico, la sindaca Frontini ha specificato che più di chiusura si parlerà di pedonalizzazione, ma se ne riparlerà tra cinque anni, perché prima devono essere create le condizioni. Però, nel frattempo, si potranno programmare delle pedonalizzazioni nei fine settimana o per alcuni eventi.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE