La sindaca Frontini incontra associazioni turistiche e operatori del centro storico di Viterbo

di REDAZIONE-

VITERBO- La sindaca Frontini ha incontrato le associazioni turistiche e gli operatori del centro storico di Viterbo per discutere delle sfide e delle prospettive del turismo nella città. Il meeting si è tenuto nell’ufficio della sindaca e ha visto la partecipazione anche dei consiglieri Marco Nunzi e Ugo Poggi.

La proloco di Viterbo, rappresentata dalla presidente Irene Temperini, definisce l’incontro “costruttivo” e sottolinea l’importanza di confrontarsi sulle criticità e le difficoltà, ma anche sulle opportunità future.

Al centro delle discussioni c’è il tema del turismo cittadino e delle prospettive per i prossimi mesi e anni. La proloco fornisce alcune informazioni interessanti emerse durante l’incontro: negli ultimi mesi si è riscontrato un calo delle presenze turistiche rispetto agli anni precedenti, a causa dell’aumento dei viaggi all’estero, limitati negli ultimi tre anni a causa della pandemia di Covid-19, e dell’incremento di 138 nuove strutture ricettive, tra b&b e case vacanze, soltanto nell’ultimo anno. Il comune di Viterbo conta attualmente 419 b&b, principalmente concentrati nel centro storico.

Inoltre, la sindaca ha illustrato i numerosi progetti previsti per il centro storico, con un investimento complessivo di oltre 70 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e da fondi europei. I progetti riguarderanno la riqualificazione di diverse aree, tra cui l’ex tribunale di piazza Fontana Grande, l’ex Zaffera, l’ex chiesa degli Almadiani, Sant’Orsola, l’ex Lazzaretto, il cinema Genio, le ex scuderie di Sallupara e la pensilina del Sacrario.

La proloco informa inoltre che dopo l’evento di Santa Rosa, gli uffici dell’assessorato alla cultura si trasferiranno nei locali comunali di via Cavour, che ospiteranno anche un front office animato dagli studenti dell’Università della Tuscia.

Infine, entro dicembre sarà introdotto un regolamento comunale riguardante gli spazi esterni dei locali, negozi, bar e ristoranti per garantire una maggiore attenzione all’estetica. È importante ricordare che nel centro storico si applicano le norme del vincolo paesaggistico imposto dalla Soprintendenza.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE