VITERBO- La sindaca Chiara Frontini precisa sui social: “Il Trasporto della Macchina di S. Rosa è la cosa più cara ai viterbesi. Non si strumentalizza per fare politica. Ci sono stati due Trasporti straordinari nella storia della città: in occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II e per 750 anni dalla nascita di S. Rosa. Nel frattempo, abbiamo Giubilei ogni 25 anni, e la visita di Papa Benedetto XVI per cui non è stato fatto nessun Trasporto. Mancando la visita di Papa Francesco e con il cantiere di Piazza del Comune la cui data di chiusura è prevista oggi al 31 Luglio 2025, con tutte le difficoltà che quel cantiere sta portando per via delle indagini della Soprintendenza, non ci sono le condizioni minime per poter organizzare un Trasporto straordinario, diverso da quello del 3 Settembre 2025, data per cui tutto sarà in ordine.
La Macchina di S. Rosa è dei cittadini viterbesi, di proprietà del Comune di Viterbo e Patrimonio mondiale dell’Umanità. Entrare “a gamba tesa” in un dibattito che, tra gli enti coinvolti, era già stato affrontato senza neanche chiedere alla Città se c’era la fattibilità, stanziando dei fondi che non coprono neanche la metà delle spese, è uno sgarbo istituzionale senza precedenti e una palese strumentalizzazione politica a cui non intendiamo prestarci, per la Santa, i facchini e suoi fedeli che vengono prima di tutto.
Condividi con: