VITERBO – “Dopo 10 lunghe ore di Consiglio Comunale, portiamo a casa ZERO AUMENTI della TARI per il 2023 e le agevolazioni fino al 75% per far ripartire i centri storici”- lo scrive sui social la sindaca Chiara Frontini, che aggiunge: “Nonostante il piano economico finanziario imponesse un aumento dei costi di circa il 2%, questa amministrazione ha deciso di stanziare un apposito fondo per non aumentare le tasse ai cittadini viterbesi. Non so se riusciremo a farlo sempre, ma quest’anno, dopo che la TARI è aumentata del 30% dal 2018 al 2022 (di cui quasi il 60% in più per le famiglie di più di 4 persone), volevamo dare un segnale di vicinanza ai cittadini viterbesi, che già si sono visti aumentare di tutto negli ultimi mesi, dalla benzina all’energia elettrica. La proposta, con l’astensione delle opposizioni, è stata votata all’unanimità.
Il merito è di una maggioranza splendida, di ogni singolo amministratore che con spirito di squadra contribuisce a mandare avanti, ogni giorno, questo progetto civico che ha a cuore Viterbo. È dura, abbiamo trovato macerie, ma lasceremo questa città migliore di come l’abbiamo ereditata, di questo ne sono certa. Grazie”.

La sindaca Frontini: “Zero aumenti della Tari per il 2023 e agevolazioni fino al 75% per far ripartire i centri storici”
Articoli correlati
- Aumento del 22% della Tari per i viterbesi a causa del nuovo appalto per i rifiuti
- Riapertura scuole, la sindaca Frontini: “Abbiamo adattato le linee degli autobus alle abitudini delle famiglie”
- Una casa per Elvira, Adrea e i loro cani: una realtà dallo scorso sabato
- Il consiglio comunale approva il nuovo regolamento e le tariffe dei rifiuti urbani (VIDEO)
- Comune di Viterbo, non aumenta la tariffa Tari nel 2023