VITERBO- Tuscia in Fiore, finanziata da un bando della regione Lazio, è sbarcata a Viterbo con la sesta edizione de “la Via degli Artisti” seguita da un appuntamento tutto al femminile che riscalda i cuori e delizia gli occhi.
Da San Pellegrino in Fiore, dei grandi Male e Fontana, sono ormai passati anni ma la voglia di presentare peperino e fiori è solo aumentata. E’ ormai tradizione, vedi peperino in fiore, presentare la Tuscia con questa dicotomia. Presto sarà un grandissimo Brand riconosciuto e facile da comunicare.
A Viterbo il 4 e 5 tantissime piazze interessate e mille artisti in attività. Grazie a tutti i partecipanti, ai curiosi ed al fenomeno Brando Maria Medici che ha chiuso l’edizione a Piazza San Lorenzo deliziando i presenti.
Da un’intuizione della direttrice artistica, la professoressa Laura Principi, nasce un’idea tutta rosa. Sembra che a Viterbo sia la stagione del femminismo.
Da lunedì 6 fino a domenica 12 giugno, nella cornice cinquecentesca dell’ex chiesa degli Almadiani a Viterbo, è possibile perdersi in un percorso tutto al femminile di più di cinquanta opere pittoriche e scultoree.
Una ricca collezione che si snoda tra i colori e le forme nate dalle mani e dal cuore di tredici artiste della Tuscia, diverse tra loro per stili e tecniche, ma unite da una grande passione per l’Arte e la Bellezza.
C’è il colore fluido colato sulle tele di Francesca Rosciolo e il “dripping” luminoso di Aurora Proietti Colonna, i preziosi astratti di Francesca Sorbera e l’incanto degli scorci dei borghi di Adriana Grottanelli. C’è la gioiosa esplosione dei colori di Resy Serata e la delicatezza delle opere di Elena Agostini; ci sono i volti di Elena Valeri e i fiori di Lucia Moscatelli. Il percorso prosegue con le illustrazioni di Laura Ponti passando per la pittura introspettiva e mistica di Francesca Mazzone e poi ancora continua con l’immediatezza delle pitture realizzate in estemporanea di Carla Sozio ed i ritratti delle donne, famose e non, di Silvia Fiocchetti fino ad arrivare, al centro della sala, tra la grazia e leggerezza delle eleganti foglie dalle forme femminili di Nicky Peetermans.
Ma… dieci ragazze più tre, possono davvero bastare?
Assolutamente no, infatti nel weekend la mostra si arricchisce del prezioso contributo di altre donne talentuose:
SABATO 11 GIUGNO
Alle ore 18:00 la scrittrice Federica de Waure presenta il libro NEVERMORE. Moderatrice Maria Grazia Fontana. Letture a cura dell’Associazione Culturale “Teatro di Carta (Elda Martinelli e Arcangelo Corinti) ed intermezzo musicale a cura dei ragazzi del Liceo Musicale.
Alle ore 20:30 Premiazione delle Artiste partecipanti alla mostra da parte dell’Associazione F.I.D.A.P.A. (Federazione italiana Donne Arti, Professioni, Affari)
DOMENICA 12 GIUGNO
Alle ore 18:00 la scrittrice Catia Santoni, moderata da Edvige Marotta, presenterà il libro “VITERBIUM…TI ASCOLTO” di cui è coautrice con Chiara Guidarini.
Una mostra importante sotto tanti aspetti, una settimana ricca di grazia, talento e bellezza… perché “La Via delle Artiste” è lastricata di moltissime pietre preziose.
Finisce una stagione eccitante dove arte per tutti, fiori e tanto turismo di prossimità hanno combattuto col maltempo, la burocrazia e la complessità di coinvolgere tantissimi artisti.
I risultati gratificanti per gli organizzatori e amministratori in tutta la provincia non hanno evidentemente convinto la commissione del bando comunale, che ha deciso di collocare il nostro progetto per il capoluogo al di fuori di quelli finanziati. Complimenti vivissimi e sentiti agli organizzatori delle altre 34 attività da cui speriamo di imparare e trarne il massimo divertimento partecipando alle loro iniziative.