L’Associazione Vite Senza Paura Onlus soddisfatta per il disegno di legge che introduce il delitto di femminicidio

ROMA – L’Associazione Vite Senza Paura Onlus esprime profonda soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del disegno di legge che introduce il “delitto di femminicidio” nel nostro ordinamento giuridico. Questo traguardo rappresenta il coronamento di una battaglia che la nostra associazione ha portato avanti con determinazione sin dalla sua fondazione, al fine di garantire una tutela più efficace per le donne vittime di violenza di genere.
La nuova normativa prevede l’introduzione di una specifica fattispecie di reato per il femminicidio, riconoscendo la gravità e la peculiarità di questi crimini. Inoltre, sono previste misure di prevenzione e protezione per le potenziali vittime, nonché l’inasprimento delle pene, come l’ergastolo, per i colpevoli di questo tipo specifico di reato.
L’Italia, con l’introduzione di questa nuova fattispecie di reato, compie un passo significativo nel colmare le lacune normative evidenziate in passato, come nel tragico caso di Elisa Pomarelli, dove l’assenza di una relazione riconosciuta con l’aggressore impedì l’applicazione delle aggravanti previste dalla legge sul femminicidio del 2013. La nostra proposta di inserire l’omicidio di genere come fattispecie autonoma nell’art. 576 c.p., presentata ai senatori Gasparri e Versace, ha contribuito a sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di un intervento legislativo mirato.
L’approvazione di questo disegno di legge rappresenta un allineamento concreto agli obblighi derivanti dalla Convenzione di Istanbul e dalla CEDAW, convenzioni internazionali che richiedono agli Stati membri di adottare misure efficaci per prevenire e contrastare la violenza contro le donne. È un segnale forte che riconosce la specificità del femminicidio come crimine basato sul genere e sottolinea l’impegno delle istituzioni italiane nel proteggere i diritti fondamentali delle donne.
Ringraziamo tutte le persone, le istituzioni e le organizzazioni che hanno sostenuto questa causa e continueremo a vigilare affinché l’iter legislativo si concluda rapidamente, garantendo l’effettiva applicazione delle nuove disposizioni a tutela delle vittime di violenza di genere.
Costante rimarrà il nostro impegno nel promuovere una cultura di rispetto e parità, per offrire supporto e assistenza a tutte le donne che hanno subito violenza, affinché possano finalmente ritrovare la forza e la serenità che meritano.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE