L’Asvom di Montefiascone aderisce alla Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band Ser

MONTEFIASCONE (Viterbo) – Il Consiglio di Amministrazione dell’As.Vo.M. di Protezione Civile ha deliberato, nei giorni scorsi, l’adesione dell’associazione alla Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band S.E.R. (Servizio Emergenza Radio), diretta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Protezione Civile. 

La F.I.R. C.B. “Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band” riunisce circa 350 organizzazioni radiantistiche per un totale di oltre 6.000 iscritti; è presente su tutto il territorio italiano con le proprie organizzazioni federate di appassionati radiodilettanti C.B. e di volontari di Protezione Civile. Un’emanazione della F.I.R.-C.B. è il S.E.R. Servizio Emergenza Radio una struttura voluta dalla Federazione e da essa completamente organizzata e controllata. Il S.E.R. è un’unità volontaria di Protezione Civile preposta alle comunicazioni di emergenza in caso di calamità censita dal Dipartimento della Protezione Civile.

Il logo S.E.R. è stato depositato e registrato dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Banda presso il Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per l’impresa e l’internazionalizzazione, Direzione generale lotta alla contraffazione, Ufficio italiano brevetti e marchi. Da ricordare che il responsabile regionale è Alessandro Palla dell’associazione C.B. di Ischia di Castro. L’As.Vo.M. continua a far  parte e viene coordinata dalla Regione Lazio ma per una ulteriore operatività , entrando nella Federazione Nazionale, ha fatto si che tutti i cittadini di Montefiascone abbiano una maggiore certezza e sicurezza in caso di calamità (Regione e Presidenza del Consiglio Dipartimento Protezione Civile Nazionale).

Per eventuali immediati interventi; infatti, sarà presente un’organizzazione nazionale che darà, insieme alla altre associazioni affiliate, supporto operativo e logistico per  cercare di superare l’eventuale emergenza. Considerando  che, nel comune di Montefiascone, il Sindaco, come autorità di Protezione Civile, ha a disposizione un Piano di Emergenza Comunale adeguato, volontari preparati, attrezzature idonee, supporto operativo e logistico e se necessario comunicazioni adeguati allo scopo, questa è un’altra notizia positiva.

In questi ultimi due anni il C.d.a. dell’As.Vo.M. si è focalizzato soprattutto nel potenziamento dell’associazione per fronteggiare eventuali gravi calamità naturali: basti ricordare l’acquisto nel 2015 del camper-sala operativa mobile e in questi giorni della cucina mobile ed infine l’adesione al F.I.R.-C.B. S.E.R.

Print Friendly, PDF & Email