- Proposta di deliberazione consiliare n. 86 del 30 settembre 2022, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 781 del 29 settembre 2022, concernente: Modifica dell’articolo 2 comma 2 del regolamento del monumento naturale “Bosco Faito”, ai sensi dell’art. 27 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 “Norme in materia di aree naturali protette regionali” e successive modifiche ed integrazioni;
- Proposta di deliberazione consiliare n. 83 del primo giugno 2022, adottata dalla giunta regionale con deliberazione n. 344 del 31 maggio 2022, concernente: approvazione aggiornamento piano del parco naturale regionale dei Monti Lucretili, di cui all’articolo 26 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 ‘Norme in materia di aree naturali protette regionali’ e successive modifiche.
I lavori proseguiranno fino alle 19, per riprendere venerdì 28 ottobre, alle 11.
COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI
Lunedì 24 ottobre
Ore 14 – sala Etruschi
IV Commissione – Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio
All’ordine del giorno l’esame della Proposta di legge regionale n. 346 del 10 ottobre 2022, concernente: “Disposizioni collegate alla legge di Stabilità regionale 2022 e modificazioni di leggi regionali”.
Martedì 25 ottobre
Ore 10 – sala Etruschi
IV Commissione – Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio
Audizione sulla proposta di legge regionale n. 346 del 10 ottobre 2022, concernente: “Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2022 e modificazioni di leggi regionali”.
Sono invitate le associazioni datoriali.
Ore 12 – sala Latini
X Commissione – Urbanistica, politiche abitative, rifiuti
All’ordine del giorno un’audizione su: “Rifiuti nel Lazio: i casi TMB Guidonia e discarica di Albano Laziale”.
Invitati: Assessora “Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale (Ambiente e Risorse Naturali, Energia, Agenda Digitale e Investimenti Verdi)”, Roberta Lombardi; Direttore regionale “Ambiente, Area Via ”, Vito Consoli; Direttore regionale “Ciclo dei rifiuti”, Andrea Rafanelli; Sindaco Città Metropolitana Roma Capitale (Cmrc), Roberto Gualtieri; Direttore Dipartimento III “Ambiente e tutela del territorio, acqua, rifiuti, energia, aree protette” (Cmrc), Rosanna Capone; Servizio 1 “Gestione rifiuti e promozione della raccolta differenziata” (Cmrc), Maria Zagari, Francesca Patanè; Servizio 2 “Tutela risorse idriche, aria ed energia” (Cmrc), Paola Camuccio, Daniele Bernardini, Aldo Tozzi; Sindaco Comune di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo; Sindaco Comune di Albano Laziale, Massimiliano Borelli; Arpa Lazio; Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale – Regione Lazio; Comitato “Cittadini per Fonte Nuova è nostra”, Donatella Ibba; Comitato No Inc, Aldo Garofolo; Associazione aalute ambiente Albano, presidente Amadio Malizia.
Mercoledi 26 ottobre
Ore 10 – sala Etruschi
IV Commissione – Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio
Audizione sulla proposta di legge regionale n. 346 del 10 ottobre 2022, concernente: “Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2022 e modificazioni di leggi regionali”.
Sono invitate le organizzazioni sindacali e le associazioni istituzionali.
Giovedì 27 ottobre
Ore 10 – sala Etruschi
VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
All’ordine del giorno un’audizione sulla situazione delle ferrovie ex concesse tratte Roma – Lido e Roma – Viterbo; Politiche di gestione del personale di Cotral spa.
Invitati: Assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità, Mauro Alessandri; Presidente Cotral Spa, Amalia Colaceci; Comitato pendolari Roma-Ostia; amministratore unico di Astral spa, Antonio Mallamo; Comitato Pendolari Roma Nord; sindaco del Comune di Castelnuovo di Porto, Riccardo Travaglini, sindaco del Comune di Morlupo, Ettore Iacomussi; sindaco del Comune di Riano, Luca Abruzzetti; sindaco del Comune di Rignano Flaminio, Vincenzo Marcorelli; sindaco del Comune di Sacrofano, Patrizia Nicolini; sindaco del Comune di S. Oreste, Gregory Paolucci.
Ore 11.30 – sala Etruschi
VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
Audizione sulla situazione della variante nel Comune di Formia della strada statale Appia.
Sono stati invitati:
assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità, Mauro Alessandri;
amministratore Unico Astral spa, Antonio Mallamo;
Anas spa, Marco Moladori.