Lazio, trasporti in tilt: sciopero di 4 ore contro il green-pass

di SIMONE CHIANI-

È iniziato da questa mattina lo sciopero dei trasporti nella Regione Lazio, destinato a durare fino alle 12:30 per quanto riguarda mezzi Atac, Cotral, metropolitane, autobus e treni urbani, e fino alle 17 per ciò che invece concerne le Ferrovie dello Stato. Un blocco di quattro ore che causerà non pochi disagi alla popolazione laziale.

Intanto nel viterbese e nell’ortano ancora non si sono verificati seri problemi né tantomeno vere e proprie manifestazioni degne di nota. Il treno che da Orte è giunto a Roma Termini alle 8:40 non ha incontrato annullamenti o ritardi; alla principale stazione di Roma non ci sono ancora stati raduni importanti. Dalla stazione Cotral non si segnalano particolari disagi.

La protesta, indetta dal sindacato UGL, nasce per “la discriminazione in essere tra lavoratori in possesso e non di green pass; per le intimidazioni e le ritorsioni che stanno verificandosi vista l’autonomia decisionale lasciata alle aziende per stabilire le procedure aziendali in materia di applicazione del green pass; per il mancato rispetto della tutela dei lavoratori – anche se le norme prevedono limiti al potere disciplinare del datore di lavoro, si stanno verificando casi di gravi violazioni; per la possibilità che i tamponi per la certificazione verde siano elargiti gratuitamente a tutti i lavoratori interessati per far rispettare alle aziende il loro obbligo determinato dalla legge 81/08 di sorveglianza sanitaria e prevenzione per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro; perché la situazione del trasporto pubblico locale che si prospetta è a dir poco surreale: si richiede l’obbligatorietà di un green pass a chi conduce il mezzo, ma non a chi ne fruisce; per l’assente tutela agli operatori front line vittime degli effetti post covid; per la non applicazione nella maggior parte delle aziende del settore mobilità dell’Art. 1.2 punto b secondo alinea dell’allegato al DPCM del 12-10-2021 in GU n. 244 il 14.-10-21 parte integrante del DL 127 del 21- 09-21

Il servizio dovrebbe rimanere invece regolare nelle tre ferrovie regionali gestite da Atac, quindi anche la Roma-Nord. Problemi tecnici in prima mattinata hanno in aggiunta impedito l’ordinario traffico dei treni alla Roma-Lido.
Non si escludono, tuttavia, altre interruzioni senza preavviso nei treni regionali. Sarà bloccato probabilmente anche il servizio di biglietteria.

Un video del Messaggero: https://www.ilmessaggero.it/video/roma_sciopero_mezzi_pubblici-6361233.html

 

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE