Le pere al vino rosso

di LUCA GUASTINI –

VITERBO – Le pere al vino rosso sono un dessert al cucchiaio  molto facile da preparare. Magari, visto il sapore vinoso e il profumo speziato non è un dolce troppo adatto ai bambini, rimane però un bel dolce intrigante ed elegante, chiusura perfetta di una bella cena. Si consiglia di scegliere delle pere non troppo grandi e dalla polpa abbastanza soda, mentre per quanto  riguarda il vino si consiglia di usare un vino piuttosto corposo.

Ingredienti:

 

 5 o 6 pere ( possibilmente Williams )

Un litro circa di vino  rosso   ( il liquido deve coprire le pere)

Un’ arancia

150 gr circa di zucchero

Una stecca di cannella o cannella in polvere

Chiodi di garofano

Cacao amaro

Procedimento:

Per questa ricetta scegliere pere delle stesse dimensioni in modo da avere lo stesso tempo di cottura. Iniziare quindi con lo  sbucciare le pere mantenendo però il picciolo  e mettere a macerare in una casseruola dai bordi alti alcune ore, o magari   per tutta una notte,   nel   vino rosso al quale avremo aggiunto lo zucchero,  la cannella, i chiodi di garofano  e il succo di un arancia.  Dopo la marinatura,  mettere la casseruola  sul fuoco e portare a ebollizione, lasciare quindi  bollire fino a quando non saranno cotte ma stando molto attenti a fare in modo che la  polpa si mantenga ben soda. A questo punto togliere le   le pere dal liquido di cottura e disporle su un piatto da portata e  mettere nuovamente il fondo di cottura  sul fuoco, filtrandolo,  per farlo  ridurre e addensare. Quando sarà bello denso lasciarlo raffreddare leggermente, poi  versarlo  sulle  pere  e quando si saranno raffreddate servirle in porzioni individuali.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE