Le previsioni di sabato 11 e domenica 12 gennaio

Viterbo

Sabato: Al mattino molta nuvolosità in transito ma tempo asciutto. Al pomeriggio instabilità in aumento con possibili piogge da isolate a sparse. In serata e nella notte tempo in miglioramento ma con ancora molte nubi. Temperature comprese tra +4°C e +11°C.

Domenica: Mattinata con cieli poco nuvolosi e temperature minime di circa +3°C. Nel pomeriggio, incremento della copertura nuvolosa con possibilità di precipitazioni isolate; temperature massime attorno ai +9°C. In serata, miglioramento con cieli parzialmente nuvolosi.

Lazio

Sabato: Al mattino cieli nuvolosi con locali piogge sui settori costieri. Peggiora nel pomeriggio con piogge sparse e neve in Appennino a quote medie. Tra la serata e la notte tempo in miglioramento ma ancora molte nubi, residui fenomeni sul basso Lazio con neve verso i 600-700 metri.

Domenica: Al mattino, condizioni di stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi. Dal pomeriggio, aumento della nuvolosità con precipitazioni sparse, più probabili sui settori interni e appenninici, dove la neve potrebbe cadere oltre i 700-900 metri. In serata tendenza a miglioramento con schiarite.

NAZIONALE

AL NORD

Tempo asciutto al mattino sulle regioni settentrionali ma con molte nuvole al Nord-Ovest. Poche variazioni nel pomeriggio con ampi spazi soleggiati sul Triveneto. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite ed ancora qualche nube tra Liguria ed Emilia Romagna.

AL CENTRO

Molte nubi al mattino ma con solo qualche pioggia sui settori costieri. Peggiora al pomeriggio specie su Lazio e Abruzzo con piogge sparse e neve a quote medie in Appennino. In serata e nottata ancora fenomeni residui con quota neve in calo fin verso i 600-700 metri.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino molte nubi sulle regioni meridionali ma con tempo asciutto, locali piogge su Sardegna e Campania. Peggiora al pomeriggio con piogge sparse, più asciutto tra Calabria e Sicilia. Tra la serata e la notte maltempo in intensificazione con piogge e temporali sparsi e quota neve in calo fin verso i 600-800 metri.

Temperature minime in calo al Centro-Nord e stabili o in lieve rialzo al Sud e sulle Isole Maggiori, massime in generale diminuzione da Nord a Sud.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE