Le scrippelle ‘mbrusse

di LUCA GUASTINI –
VITERBO – Le scrippelle ‘mbrusse sono un piatto tipico abruzzese soprattutto della città di Teramo. Sono delle crepes fatte con uovo, acqua e farina, farcite con pecorino e servite con del brodo caldissimo. Per le dosi si considera un uovo a persona quindi moltiplicare le dosi in base al numero delle persone.

Ingredienti:
un uovo
un cucchiaio colmo di farina
circa 50 g di acqua
un pizzico di sale
due cucchiai di pecorino
brodo di carne o di gallina
pecorino grattugiato da spolverizzare sopra.
Procedimento:
Preparare la pastella battendo le uova con una frusta fino a farle diventare spumose quindi unire la farina un cucchiaio alla volta ottenendo così un composto liscio e senza grumi, a questo punto aggiungere un pizzico di sale e l’acqua a filo continuando a mescolare con una spatola. La pastella deve essere quasi liquida e vellutata, quindi se risultasse troppo solida aggiungere ancora qualche cucchiaio di acqua. Cuocere le scrippelle versando un mestolo di composto e ruotando per farlo espandere in una padella antiaderente unta con un velo d’olio d’oliva girandole dopo qualche minuto per far cuocere anche l’altro lato. Finito di cuocere tutte le scrippelle farcire con un paio di cucchiai di pecorino arrotolarle, tagliarle a metà e metterle sul piatto versandovi sopra un po’ di brodo bollente, spolverizzare con altro pecorino e servire caldissime.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE