Leonardo Bonucci annuncia il ritiro dal calcio

di REDAZIONE-

Leonardo Bonucci, nato il 1° maggio 1987 nel quartiere Pianoscarano di Viterbo, ha ufficialmente annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. La notizia, già anticipata lo scorso settembre mentre giocava per l’Union Berlino, è stata confermata dallo stesso Bonucci tramite un messaggio sui social: “È stato un piacere per me far parte di questa meravigliosa famiglia. Ho cercato di mostrare il mio meglio dentro e fuori dal campo, ma soprattutto combatteremo la nostra ultima battaglia. Voglio finire la mia carriera con una coppa, abbiamo la possibilità di diventare campioni. Vi ringrazio tutti”.

Il difensore spera di chiudere la sua carriera con un ultimo trofeo, puntando alla vittoria del campionato turco con il Fenerbahçe, attualmente in lotta con il Galatasaray. La sfida si deciderà all’ultima giornata: il Galatasaray, con tre punti di vantaggio, affronterà il Konyaspor in trasferta, mentre il Fenerbahçe ospiterà l’Istanbulspor. In caso di parità di punti, il Fenerbahçe si aggiudicherebbe il titolo grazie agli scontri diretti favorevoli.

Il messaggio di Bonucci è stato preceduto da un comunicato del Fenerbahçe: “Il difensore italiano Leonardo Bonucci, che si è unito alla nostra squadra durante il mercato invernale, concluderà la sua carriera calcistica attiva. A Bonucci, che ha incontrato il nostro allenatore İsmail Kartal e i nostri giocatori prima dell’ultimo allenamento presso le strutture del Fenerbahçe Can Bartu per la partita contro l’Istanbulspor, è stata consegnata una maglia del Fenerbahçe autografata da tutta la squadra”.

Leonardo Bonucci lascia il calcio con un palmarès impressionante: nove scudetti, quattro Coppe Italia e cinque Supercoppe italiane, oltre a 121 presenze e otto gol con la Nazionale, con cui ha vinto l’Europeo 2021. Concludendo una carriera ricca di successi, Bonucci guarda ora al futuro con l’intenzione di intraprendere una carriera da allenatore.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE