di PIETRO BRIGLIOZZI –
TARQUINIA ( Viterbo) – E’ passata una settimana da quando la pubblica illuminazione nel Lidio di Tarquinia, pur essendo nel m omento più importante della stagione balneare, non è mano tenuta come si conviene ad un ambiente ad alta vocazione turistica.
Tanto per non vagare nel vuoto e fotografando la realtà di fatto, non si possono tacere altre lacune in questo settore che si vanno ad aggiungere a quelle già denunciate riguardanti i segna passi lungo la passeggiata di Viale dei Tirreni.
In Via Axia, nei pressi dell’isola ecologica di recente installa manca completamente un lampione; in Via Pirgi sulla quinta palina, partendo da V.le del Porto Clementino, il lampione è inefficiente da una settimana; sullo stesso V.le del Porto Clementino, partendo dall’ingresso all’hotel Elios fino al suo innesto con V.le dei Tirreni, su dodici lampioni, ben tutti e dodici sono completamente spenti.
La precaria situazione è stata segnalata alla Polizia Locale ma, stando ai risultati, sembra che tutto sia caduto nel vuoto mentre molti villeggianti, specialmente non residenti si domandano: possibile che l’Amministrazione comunale Sposetti non ha un operaio elettricista che possa provvedere alla riparazione di queste deficienze con la dovuta tempestività!?
La deprecabile situazione diventa più incomprensibile considerando che, con la riqualificazione di V.le Mediterraneo, sono stati rimossi i numerosi vecchi lampioni ancora efficienti, i quali, nel contesto del riciclaggio, per una economia di risparmio, potrebbero sostituire gli attuali spenti, anziché marcire buttati nel cantiere rifiuti,
Nel contesto del principio del risparmio e della maggiore oculata spesa pubblica del risparmio energetico ed ecologico, come sostiene qualche forza politica, in molti chiedono che, in tutto il Lido, è ora di provvedere alla totale sostituzione di tutti i vecchi e tecnicamente superati attuali lampioni, con i più moderni a led.