“L’Iliade, anche gli eroi piangono”, il podcast dei detenuti dell’Alta sicurezza

ROMA- Martedì 6 giugno, nel teatro della Casa circondariale di Rebibbia è stato presentato il progetto del primo podcast del laboratorio “Le voci di dentro”, dal titolo “L’Iliade, anche gli eroi piangono”, in via di realizzazione all’interno dei percorsi universitari dell’Università di Tor Vergata, con il contributo della Regione Lazio. All’evento hanno partecipato il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, e la Garante di Roma Capitale, Valentina Calderone.

Come ha spiegato la professoressa Cristina Pace, docente di drammaturgia antica che guida il progetto, il podcast prende spunto da un’idea precedente di due detenuti, per la realizzazione di audiolibri. “Per non tradire l’idea letteraria originaria – ha spiegato la professoressa Pace -, per valorizzare le competenze acquisite dai detenuti nei percorsi universitari ci è sembrato sensato pensare a Omero. In particolare, abbiamo ritenuto che nell’Iliade si potessero trovare spunti di riflessione sulla guerra di oggi. La Regione Lazio ci ha interpellato, affinché proponessimo idee nella cornice digitale”. Di qui il podcast “L’Iliade, anche gli eroi piangono” , che dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno da due gruppi di detenuti, di cui uno del circuito di alta sicurezza, che si riuniscono in due giorni distinti della settimana, il martedì e il giovedì.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE