VITERBO – Dopo i successi collezionati gli scorsi anni, i ragazzi del settore informatico dell’ITT Leonardo da Vinci hanno aderito anche questo anno con due progetti al percorso Impresa In Azione.
JA è un programma di educazione imprenditoriale per le scuole superiori che Junior Achievement Italia, in collaborazione con il MIUR, mette in atto per gli studenti dai 16 ai 19 anni ed è stato fortemente voluto dal DS Prof Luca Damiani.
Riconosciuto dal MIUR come forma di PCTO, l’acronimo che indica i percorsi di alternanza scuola-lavoro, Impresa in Azione offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno alla scuola.
Gli scorsi anni i ragazzi dell’Istituto hanno partecipato con progetti innovativi. Tutti i progetti hanno portato i ragazzi alle competizioni nazionali superando le varie fasi regionali e le fasi interregionali. I progetti degli scorsi anni nelle competizioni nazionali sono sempre stati apprezzati per la completezza della attività e hanno ricevuto grandi elogi per lo spirito innovativo e hanno sempre ottenuto riconoscimenti a livello nazionale arrivando a sfiorare la vittoria finale tutti gli anni
Ricordiamo i progetti IACO il braccialetto salvavita, IBP un dispositivo antiabbandono e lo scorso anno HENA un dispositivo che agevola la guida di un ipoudente. Lo scorso anno il progetto è stato sviluppato con caparbietà in una situazione di lockdown e con tutte le competizioni in videoconferenza.
Questo anno i progetti presentati saranno due, classi terze dell’articolazione informatica dell’Istituto, presenteranno progetti innovativi uno nell’ambito della gestione ottimale della luminosità di ambienti e il secondo che agevola la comunicazione qualora sia difficoltosa. Per il resto top-secret … si sa che le buone idee vanno mantenute segrete.
Le tre classi sono state accompagnate durante il percorso dalle due docenti tutor, rispettivamente la 3AIA dalla prof.ssa Rossana Vetrano, la 3BIA dalla prof.ssa Valeria Draghi e da un esperto Dream Coach assegnato da JA Italia, l’ing. Ireneo Germani, che segue l’ITT Leonardo da Vinci per il terzo anno. In questo momento i gruppi stanno completando i prototipi e tutta la documentazione a collegata sia tecnica che economica.
L’Itt Leonardo da Vinci di Viterbo parteciperà alla attività Junior Achievement Italia – impresa in azione
Articoli correlati
-
Gara nazionale degli istituti tecnici di costruzioni aeronautiche: quarto posto per Daniel Chiaruccia dell’ITT Da Vinci di Viterbo
-
Lazio, al via il nuovo corso di formazione per i volontari della protezione civile sull’antincendio boschivo
-
“Corso per esploratrici e esploratori… IN erba”, sabato 29 appuntamento per i bambini
-
Guasto elettrico all’ITT Leonardo Da Vinci: intervento immediato per il ripristino dell’energia
