Lo spezzatino aggrassato alla messinese

di LUCA GUASTINI –

VITERBO – Lo spezzatino aggrassato alla messinese è un piatto tipico della cucina siciliana, soprattutto nella zona di messina, il termine Aggrassato o Agglassato, deriva dal fatto che questa carne risulta, al termine della cottura, come avvolta da una sorta di glassa. Questo glassa è formata  dalle  cipolle aggiunte alla carne che, a fine cottura diventano una crema. Come tutti i piatti regionali esistono molte versioni visto che ogni famiglia ha la sua ricetta personale  per preparare questo classico secondo per il pranzo della domenica.

Ingredienti:

1kg circa di spezzatino

500 g di cipolle

500 g di patate

4 o 5 pomodori freschi oppure pomodoro pelato

½ bicchiere di vino bianco

olio di oliva

sale e pepe

Procedimento:

 

Per prima cosa mettere a rosolare la carne in una padella con un po’ di olio di oliva,  nel frattempo  tritare   finemente  la cipolla e farla soffriggere in un tegame con abbondante giro di olio.  quando la cipolla sarà   dorata  aggiungere un po’ d’acqua e continuare la cottura fino a quando diventerà morbida, quindi  schiacciarla per bene con il dorso di un cucchiaio riducendola così in una crema. A questo punto aggiungere  i  pomodori freschi a cui avrete tolto la pelle e tagliati a pezzi oppure dei pomodori pelati sempre ridotti a pezzettini  e fare cuocere per dieci  minuti.    Unire quindi  la carne che nel frattempo sarà ben rosolata da tutte le parti, aggiungere ½ bicchiere di vino, salare, pepare e lasciare insaporire per qualche minuto prima di aggiungere un po’ d’acqua calda e lasciare cuocere per circa trenta minuti a fuoco basso.
Nel frattempo preparare le patate,  sbucciarle   e tagliarle a pezzi e  trascorsi i trenta minuti,  aggiungerle alla carne, mettere  altra acqua calda e proseguire la cottura per altri   30 minuti o più fino a completare la cottura,aggiustare di sale se necessario   e servire   caldissimo.

Print Friendly, PDF & Email