di LORENA PARIS.-
VITERBO- Per il mio nuovo appuntamento poetico del Martedì, presento la lettura di una poesia d’amore scritta dalla poetessa Ivonne Mussoni. La Mussoni è un’autrice di cui ho già avuto occasione di scrivere, nelle pagine di questa mia rubrica, poiché talentuosa e apprezzata penna poetica.
“Non so camminare se mi guardi,
tienimi nei giorni
che mi hanno preparata
alle tue mani, come impasto
buono per il pane.
Precede tutti i modi in cui ti chiamo
questa attesa, bella perché è te
che sto aspettando.
L’amore si misura in pazienza
e noi così perfetti dentro al mondo
ci compiamo piano
come i fiumi, le montagne.
Abbiamo il tempo delle cose grandi.
Parole fluide e delicate. Una dichiarazione d’amore che comprende lievi suggestioni ed emozioni. La “timidezza”, tangibile nel primo verso, la “confessione” all’amato di non saper camminare se osservata, lascia subito il posto a sentimenti di attesa e desiderio. La similitudine “come impasto buono per il pane” , non fa riferimento solo alla gradevolezza del sapore, all’amore come cibo quotidiano, ma anche alla fisicità, alla materia tangibile e plasmante. Il concetto espresso negli ultimi versi (due corpi compenetrati nella naturalità e come Natura immensa che in essi si compie) è tutto racchiuso nelle due belle parole assonanti e accostate insieme ovvero: compiamo e piano.
#dimartedìpoesiaparoleevoce
#lorenaparispoeta
Ascolta la poesia dalla voce di Lorena Paris