di REDAZIONE-
VITERBO- Svolta oggi l’ultima giornata delle prove di portata per i facchini ed aspiranti facchini di Santa Rosa. Hanno tutti superato la prova, consistente nel portare sulle spalle 150 kg di una cassetta percorrendo per tre volte un percorso ellittico dentro la ex chiesa della Pace di Viterbo. In totale, tra ieri ed oggi, si sono presentati ed hanno sostenuto la prova di portata 42 aspiranti facchini, il doppio dello scorso anno. “In base alle nostre esigenze prenderemo quelli che ci serviranno – ha commentato il presidente del Sodalizio dei facchini, Massimo Mecarini- Non sappiamo ancora quanti. Rimandiamo tutto alla formazione”. Intanto, le prove di portata saranno ripetute il 31 luglio per chi in questi tre giorni non è potuto esserci per ferie, lavoro o salute, come indicato dal capofacchino Sandro Rossi. Il prossimo appuntamento è per il 7 luglio, alle ore 6, di buon mattino, per la prova traliccio della nuova Macchina “Dies Natalis” con la formazione dei facchini al completo del 2023. Si partirà da piazza del Comune si percorrerà il Corso per testare l’ingombro della nuova Macchina in questo tratto del tragitto particolarmente delicato. Inoltre, alla sera, in piazza San Lorenzo, chi vorrà potrà partecipare alla cena di solidarietà con i facchini, dove verranno proiettati alcuni momenti della prova traliccio della mattina. Il ricavato della cena, di 25 euro a persona, servirà per le case famiglie di Viterbo.