«Esprimo il mio più sincero apprezzamento per le straordinarie prestazioni dei nostri giovani atleti ai “Mille di Miguel” – commenta il delegato allo Sport Emanuele Miralli -. Tutti i partecipanti hanno dimostrato dedizione e spirito competitivo, ottenendo tempi record nelle distanze di ottanta, cento e mille metri.
La vostra partecipazione – aggiunge Miralli – ha reso questo evento un momento indimenticabile nello sport e nella nostra comunità. La “Mille di Miguel” non è solo una competizione, ma un simbolo di impegno, passione e unità. Auguro ai nostri finalisti il meglio per la competizione del 21 marzo: che possiate continuare a ispirare con il vostro talento e la vostra grinta forza e coraggio. Ringrazio per il loro continuo impegno nel divulgare lo spirito dello sport il Presidente della Polisportiva Montalto Massimo Maietto e l’ideatore della “Corsa di Miguel” Valerio Piccioni. E, non per ultimo, tutti i dirigenti scolastici e gli insegnanti che riconoscono nello sport un’attività multidisciplinare capace di trasmettere valori di inclusione e socialità».
L’evento, organizzato dalla “Corsa di Miguel” e dalla Polisportiva Montalto, con il patrocinio del Comune, ha visto per la prima volta approdare nella cittadina di Montalto, dove in questi giorni il Presidente Maietto ha consegnato agli studenti dei vari istituti scolastici della Tuscia i diplomi di partecipazione all’evento sportivo.