di PIETRO BRIGLIOZZI-
MONTEFIASCONE (Viterbo)- Come da programma, nella tarda serata di domenica, 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, sono state accese le luminarie natalizie nel centro storico e qualcuna si è veduta anche in alcune case delle quattro frazioni.
Le luminarie, in questi giorni, sono state installate sia nella frazione di Zepponami che in quella delle Mosse, su molti balconi e giardini di case private. Gli addobbi, tuttavia non sembrano ancora essere finiti, ne si devono ritenere definitivi, in quanto, in ogni tarda serata, se ne vedono delle nuove allestite durante il giorno.
L’installazione completa delle luminarie è prevista per la penultima domenica del mese, 22 dicembre.
Le luminarie installate nel centro della città: da piazza Vittorio Emanuele, scendendo per corso Cavour, quindi su piazzale Roma, sono molto suggestive e molti cittadini, per non dire la totalità, esprimono giudizi positivi in un continuo apprezzamento. Vi sono state delle novità come l’addobbo luminoso sia delle piante a ridosso di Porta di Borgo come di quelle all’interno del Prato Giardino; un grande pacco dono, su piazzale Roma ed un Babbo Natale con un quadro vuoto su p.le V. Emanuele.
Gli abitanti, di Zepponami al pari di quelli delle Mosse, hanno apprezzato molto le luminarie installate nella frazione dal locale comitato dei Festeggiamenti. In Zepponami sono costituite da una fila di palline di Natale alternata ad una con ciuffotti rossi-bianchi natalizi. Inoltre sulla piazza centrale, è stato realizzato un grazioso albero luminoso.