Montefiascone, altri interventi dell’AS.VO.M

di PIETRO BRIGLIOZZI –

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – L’AS.VO.M.-O.D.V.-Protezione Civile, di nuovo impegnata nella rimozione di alberi caduti sulle strade, in vari punti del territorio comunale di Montefiascone nelle prime ore di questa festa di S. Stefano.

Tre gli interventi realizzati dalle ore 8 fino a qualche minuto fa: uno nei pressi dell’innesto sulla Cassia della provinciale Ombrone, ove, due grossi rami, abbattuti dal forte vento, cadendo hanno invaso una buona parte della sede stradale causando forte rallentamento del traffico; l’altro in località I Poggeri ove un  grosso pino è caduto sulla strada comunale che collega la città alla provinciale della Commenda; il terzo sulla statale Cassia, nei pressi di Villa Serena, ove appena qualche mese fa era caduto un altro albero.

Una serie di caduta d’alberi che, come ha constatato e commentato il presidente dell’AS.VO.M., Tonino Fiani, ha due motivazioni di fondo. Da una parte va riconosciuto  che il prolungato soffiar del forte vento di tramontana ha fatto la sua parte, dall’altra però va anche detto che in Montefiascone non si ha il concetto del significato del termine prevenzione, né il reale contenuto di questo principio né si conoscono le sue peculiarità.

Il caso eclatante, a conferma, sta nel fatto che la caduta dell’albero avvenuto nella zona di Villa Serena, è accaduto a pochi metri da dove circa due mesi fa ne cadde un altro con la stessa logistica.  Se si fosse proceduto secondo le norme della prevenzione con il taglio degli alberi segnalati come pericolanti, oggi questo nuovo evento non si sarebbe verificato e i volontari potevano godersi una mattinata in famiglia, anche se questo per i professionali volontari dell’AS.VO.M. facilmente va posto in secondo piano.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE