di PIETRO BRIGLIOZZI –
MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Il comitato dei Festeggiamenti I° Maggio delle Mosse, presieduto dal sig. Giorgio Paoletti, con soddisfazione annuncia che la prossima sagra della bistecca, giunta alla sua quattordicesima edizione, è ormai alle porte. Una edizione speciale quella di questo anno, la quale, pur essendo tipica della frazione Le Mosse, ha coinvolto persone volontarie di tutto Montefiascone; nei vari staff, infatti, figurano persone provenienti sia dal centro storico che dalle altre frazioni.
La grande griglia, l’abbondante legna per la brace, i meravigliosi spazzi all’aperto nei dintorni della chiesa di Montedoro, sulla provinciale Verentana alla fine della frazione Le Mosse direzione Marta, lo staff dei cuochi, e quello del servizio ai tavoli, sono già pronti.
La cena, in loco, con una carne meravigliosa sotto ogni punto di vista, si potrà consumare dalle ore 19,30 dei giorni venerdì, sabato e domenica, rispettivamente 26,27 e 28, di questo mese.
Non è mancata comunque una novità. Le tre canoniche serate saranno precedute da un’anteprima nella serata di giovedì venticinque, ove si potrà mangiare soltanto carne di qualità Cinta senese provenienti dai diversi allevamenti di bovini che, negli ultimi tempi, con l’evoluzione del settore, sono stati realizzati ed avviati anche nel territorio di Montefiascone. L’ottima carne delle quattro serate sarà accompagnata, dall’ottimo vino EST! EST!! EST!!! offerto dalla locale Cantina Sociale.
Il ricavato, come è costume e tradizione, andrà in beneficienza per i festeggiamenti del santo patrono, S. Giuseppe Lavoratore, che si terrà il primo maggio dell’anno prossimo, duemilaventicinque.