di PIETRO BRIGLIOZZI-
MONTEFIASCONE (Viterbo) – Intorno alle ore 12 di ieri, Santo Natale, i volontari dell’AS.VO.M., su chiamata della sindaca, sono dovuti intervenire per rimuovere una grande pianta di pino che, sotto il forte soffiar del vento di tramontana, nei pressi del noto ristorante Mulin di Mezzo, è caduta; e, pur essendo su un terreno privato, è andata comunque ad invadere l’intera sede della provinciale che dalla città di Montefiascone porta sulle rive del sottostante Lago di Bolsena. Da sottolineare, che nelle immediate vicinanze, vi sono altri due grossi pini che minacciano di cadere; abbatterli, prima che si ripeta quanto accaduto, non sarebbe male.
La squadra, costituita da quattro volontari, con tutto l’equipaggiamento tecnico adatto all’intervento da fare e muniti di tutto abbigliamento di sicurezza individuale, hanno impiegato circa tre ore di lavoro per sezionare il tronco di circa sessanta centimetri di diametro, i rami più grossi e liberare la strada con il ripristino della circolazione automobilistica.
La Provinciale, durante l’intervento è stata completamente chiusa al traffico che ha avuto grandi ripercussioni negative anche sul settore della ristorazione, in quanto i locali lungo lago non sono stati più raggiungibili per il pranzo se non dopo aver percorso la circumvallazione del Fondaccio.
I volontari dell’ AS.VO.M.-0.D.V.-Protezione Civile, tenendo conto che si celebrava la Festa del Santo Natale, fedeli ai loro valori dei quali, giustamente, sono fieri, come è loro stile, non si sono tirati indietro dimostrando ancora una volta che questa associazione è sempre presente e pronta ad intervenire in qualunque momento. Un’associazione che meriterebbe ben altra attenzione, visto che essa, a fatti e non a parole, dimostra di essere una indiscussa risorsa per Montefiascone ed al tempo stesso ne porta alto il nome.