Montefiascone, celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

MONTEFIASCONE (Viterbo)-  Causa maltempo, a Montefiascone si è svolta ieri 7 novembre la festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
Alla cerimonia hanno partecipato tutti gli alunni delle terze medie e delle quinte elementari della Scuola Paritaria Santa Lucia Filippini e dell’Istituto Comprensivo “Anna Molinaro”, in totale circa 200 ragazzi.
L’Evento ha avuto un momento formale, svoltosi nel giardino comunale, dove il Sindaco di Montefiascone Giulia De Santis, alla presenza delle Autorità cittadine e delle numerose Associazioni, ha deposto una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, benedetta dal Parroco don Marco Del Canuto, seguito dalle commoventi note del silenzio.
Il Sindaco ed il consigliere Renato Trapè hanno rievocato la tragica grande guerra fino al 4 novembre 1918, onorato i caduti e ringraziato le Forze Armate.
Molto attivi gli studenti che oltre a leggere delle frasi preparate per l’occasione, hanno intonato la “Leggenda del Piave” e “Quel mazzolin di fiori” depositando dei fiori ai piedi del Monumento.
A seguire un lungo corteo con tutti i ragazzi fino in caserma, sede della Compagnia Carabinieri di Montefiascone, dove ad attenderli c’erano anche i volontari dell’AVIS e dell’AIDO che hanno offerto loro gadget e cioccolatini.
Qui, suddivisi per classe e seguendo un percorso prestabilito, tutti gli alunni hanno visitato la struttura dell’Arma, particolarmente attratti ed emozionati dalle auto veloci del Nucleo Radiomobile, hanno rivolto all’equipaggio numerose domande.
Tendere la mano ai giovani, avvicinarli alle istituzioni attraverso ciò che per loro desta più interesse promuovendo al contempo dei sani valori. #Arma dei Carabinieri e cultura della legalità.

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE