Montefiascone. Due giorni dedicati al Pattinaggio Artistico a rotelle

di PIETRO BRIGLIOZZI-

MONTEFIASCONE (Viterbo) – Nei giorni di Sabato 7 e Domenica 9 Marzo, presso il palazzetto dello sport alle Fontanelle, si è svolto il dodicesimo Trofeo di Pattinaggio Artistico a Rotelle, organizzato dallo Star Rolle Club di Viterbo, affiliato al CONI, attraverso la sua responsabile Elena Tosini con l’approvazione della sig.ra Paola Scuderi, da ormai venticinque anni, Delegata per la provincia di Viterbo della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR). Due giornate di pattinaggio ad alto livello.
La manifestazione, a carattere Regionale, ha registrato la presenza di ben dodici club, facenti parte del CONI sotto l’egida del quale è stata organizzata la manifestazione; club pervenuti dalle cinque provincie del Lazio per un totale di oltre trecentocinquanta bambini dai quattro ai diciassette anni, accompagnati dai propri famigliari. Una vera e propria chermes di alto valore sportivo per far conoscere questa disciplina sportiva che in Italia si sta diffondendo sempre di più e attira tanti ragazzi per una esperienza unica nel suo genere. Alla manifestazione, in modo specifico per le premiazioni finali, oltre alle citate autorità provinciali e di club, sono stati presenti tutti i genitori dei ragazzi e la presenza del presidente regionale, architetto Antonio Varacalli.
Sig.ra Tosini! Come mai queste due giornate in Montefiascone.
Sono diversi anni che realizziamo questa manifestazione in Montefiascone per alcuni motivi molto semplici. Innanzi tutto la calorosa accoglienza che abbiamo ricevuto dalle varie Amministrazioni che nei vari anni, insieme all’Amministrazione Provinciale, ci hanno accolto e concesso il patrocinio. L’idoneità del palazzetto dotato sia dagli ampi spazi per il pubblico, sia per la buona qualità del fondo della pista. Poi gli spazi esterni utilizzati per il parcheggio e contengo un elevato numero di auto, senza dimenticare la presenza del piccolo bar che comunque garantisce un buon servizio di prima spicciola ristorazione.
Sig.ra Scuderi le finalità di questa disciplina sportiva anche se non è molto conosciuta.
Il nostro fine primario, al di al di tutte le altre caratteristiche che ogni disciplina sportiva si prefigge di dare ai propri atleti, è quello di far conoscere questa disciplina e, di conseguenza, preparare nuove atlete sia per potenziare la disciplina stessa, che per avere validi concorrenti ai vari campionati, da quello Regionale a quello Italiano ed a quello Mondiale, senza tralasciare le Olimpiadi. In questo contesto sono fiera di comunicare la continua crescita di questi club nella provincia di Viterbo e che, dai nostri club di Viterbo, lo scorso anno, è uscita la campionessa mondiale nella persona di Ludovica Delfino. Ringraziamo il presidente regionale Varacalli per la sua presenza.
Presidente Varacalli! quali notizie ci porta dal Regionale? Cosa vuole aggiungere quanto detto sia dalla Tosini che dalla Scuderi.
In questo contesto mi preme annunciare che nel Lazio si sta facendo un grosso lavoro con una metodica operativa di alto livello agonistico e organizzativo, per cui i club stanno proliferando in grande quantità in tutte le maggiori città della Regione, e mi auguro che quanto prima ne possa sorgere anche in altre città minori, come potrebbe essere questa meravigliosa città di Montefiascone.
Questo lavoro che si sta facendo nel Lazio, che sta portando l’espansione dei club, sono un esempio per tutti e sono fiero di far sapere, che dagli organi delle Federazione Nazionale, la strategia adottata nel Lazio, è stato ritenuto un metodo molto valido e quindi è stato indicato e raccomandato come linea da seguire ed adottare quale strategia molto importante sia per la fondazione che per la crescita di questa disciplina in tutte le sue coniugazioni.
In chiusura tutti hanno espresso apprezzamenti nei confronti dell’Associazione di Solidarietà Falisca per la continua assistenza con l’autoambulanza ed il personale paramedico, senza dimenticare il personale ausiliario locale per la disponibilità nei servizi con la buona manutenzione dei locali attuata in questi giorni di gare e premiazioni.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE