Montefiascone, è l’amministrazione provinciale a dare più dignità al Lago

di PIETRO BRIGLIOZZI-

MONTEFIASCONE (Viterbo)- I lavori che una nota esperta ditta di Montefiascone sta effettuando da circa un mese sulla provinciale 16, Lago di Bolsena nel tratto tra la Carrozza d’Oro ed il ristorante Muretto, su diretta commissione dell’Amministrazione Provinciale guidata dal Presidente Alessandro Romoli, procedono regolarmente, a ritmo serrato, come previsto nel capitolato d’Appalto.
L’avanzamento dei lavori ha abbondantemente superato i due terzi di quanto previsto e, nel suo ultimo sopralluogo di qualche giorno fa, il presidente Alessandro Romoli, accompagnato da Angelo Merlo, è rimasto molto soddisfatto sia della logistica che della tempestività e professionalità con le quali la ditta sta portando avanti i lavori. Un po’ di cronistoria non fa mai male, anche per sfatare certe false informazioni, che si stanno diffondendo in città, soprattutto per chiarire che l’attuale Amministrazione in questi lavori non c’entra assolutamente nulla.
Un lavoro, al quale non aveva mai pensato alcuna amministrazione ed è frutto esclusivamente dell’impegno e della dedizione del consigliere, sig. Angelo Merlo che fin da quando, oltre tre anni or sono, facendo parte dell’Amministrazione guidata da Massimo Paolini, prese i dovuti contatti con l’Amministrazione Provinciale e fede redigere i relativi progetti ad un architetto di Montefiascone nella persona di Paolo Pagliaccia.
Per quanto riguarda le risorse finanziarie per la realizzazione dell’opera, lo stesso Merlo si adoperò per la loro ricerca.  Merlo trovò una parte, circa 80.000 euro, provenienti dalle multe della vecchia stazione per il controllo della velocità, sita sulla provinciale Commenese all’altezza del famoso ristorante ed una parte, circa 20.000 euro, quale aggiunta dell’Amministrazione Provinciale. Con il ribasso d’asta, come si legge sulla locandina, apposta sulla recinzione del cantiere, l’intera opera, costa circa 73.300 euro e dovrà essere terminata entro la fine di questo mese.
Come si può già vedere in loco, sul lato opposto al lago è stata prima realizzata una adeguata condotta per l’imbrigliamento delle acque piovane, poi la preparazione del fondo che verrà asfaltato e diventerà zona di parcheggio. Sul lato Lago, si sta realizzando una staccionata che separa la strada dalla zona riservata ai bagnanti ed ai pedoni che vi passeggeranno; nel rispetto dell’ecologia, verrà seminato un adeguato pratino e realizzate piccole aiuole con fiori specifici dell’ambiente lagunare. Sullo stesso lato si sta realizzando l’impianto della pubblica illuminazione, tenendo conto ed nel rispetto del regolamentano per l’eliminazione dell’inquinamento luminoso.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE