MONTEFIASCONE (Viterbo) – Domenica 22 Dicembre alle ore 16.30 presso la Rocca dei Papi (Sala Innocenzo III°), Montefiascone festeggerà il 350° anniversario della cupola “Cattedrale di Santa Margherita”. L’edificazione si verifica durante il 1670 a causa di un terribile incendio durante la notte del venerdì Santo che distrusse il tetto della cattedrale e parte del suo interno. I lavori furono affidati a Carlo Fontana che modificò il disegno originale realizzando una cupola più vicina alle esigenze estetiche del proprio tempo, donando a Montefiascone una cupola costolonata e con evidenti scanalature che avrebbe caratterizzato il panorama del paese in maniera determinante; la nuova cupola venne inaugurata il 16 dicembre 1674. A partire dalle ore 14.00 alle ore 20.00 sarà presente il Desk vendita di Poste a dove sarà possibile ricevere l’ annullo filatelico sulle cartoline dedicate all’evento dedicato alla costruzione della cupola della Cattedrale di Santa Margherita Con presentazione di Monica Saraca, vedrà gli interventi di Sindaco Giulia De Santis: “Saluti Istituzionali”, cerimonia annullo filatelico a cura di Roberta Nardi
Referente Territoriale Filatelia Poste Italiane per le Filiali di Viterbo e Rieti, Monsignor Fabio Fabene “Montefiascone e la sua Cupola”, Prof. Mario Morcellini “La signoria della bellezza: la Cupola di Santa Margherita”, Architetto Francesco Moretti “Le Cupole: significati e significanti”, Maestro Maria Chiara Camponeschi – Music & Arts Productions: Presentazione Concerto “La Lirica incontra la Cupola”, Maestro Mario Nardi “Gli organi della Cattedrale”. Alle ore 18.00 concerto “La Lirica incontra la Cupola” con al pianoforte Maestro Leonardo Angelini e soprano Khatia Jikidze a seguire brindisi finale e scambio Auguri di Natale.
![](https://www.tusciatimes.eu/wp-content/uploads/2024/12/cupolamontefiascone.jpg)
Montefiascone festeggia il 350° anniversario della cupola della Cattedrale di Santa Margherita
Articoli correlati
![LEGGI TUTTE LE NOTIZIE LEGGI TUTTE LE NOTIZIE](https://www.tusciatimes.eu/wp-content/uploads/2023/10/LEGGI-TUTTE-LE-NOTIZIE-1.png)