Montefiascone ha salutato il suo giovane Mirko

di PIETRO BRIGLIOZZI-

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Alle 15 di questo pomeriggio, 10 Febbraio, Montefiascone, in special modo gli abitanti della frazione Le Coste si sono fermati; in massa hanno voluto essere presenti all’interno e nei dintorni della chiesa parrocchiale del Corpus Domini per dare l’estremo saluto al giovane Mirco Capotosto. Sia la chiesa che i piazzali circostanti erano gremiti di persone che hanno voluto dare un saluto sentito e convinto al giovane che nella città di Montefiascone e, soprattutto, nella sua frazione Le Coste, ha lasciato un segno di bontà, di sincera amicizia, di onesto lavoratore con quella spensieratezza e vivacità che è propria dei giovani.
Tante persone adulte, tanti conoscenti, soprattutto tanti giovani, suoi coetanei e non, hanno assistito alla S. Messa in suffragio con estrema compostezza, mentre tanta commozione si leggeva sul loro viso. L’evento non poteva avere connotati diversi. Mirko nel mondo giovanile della frazione, Le Coste, era la nota dominante in ogni situazione. La S. Messa è stata celebrata da don Marco Del Canuto.
Erano presenti anche alcuni membri del gruppo dei motociclisti del quale faceva parte con entusiasmo e tanta passione, uno dei suoi passatempi sportivi preferiti, i quali non si sono limitati ad una presenza passiva, ma, nel momento in cui è uscita la bara dalla chiesa, mettendo in moto le motociclette, hanno fatto risuonare nell’aria, per diversi minuti, il rombo dei motori.
Superfluo, ma doveroso attestare la presenza di tutti i parenti sia i più stretti che i più lontani, tutti mossi ed uniti in un unico sentimento; salutare Mirko con la preghiera, con il raccoglimento, con il silenzio, condizionati da tanto dolore nella mente.
In molti hanno voluto presenziare anche alla sepoltura, per cui, dalla chiesa al Civico Cimitero si è creato un lungo corteo di auto.
Mirko se n’è andato ma è rimasto vivo in tutti nella convinzione, che dalla casa del Padre, sarà un altro angelo protettore dei suoi famigliari tutti, della sua frazione e di tutta la città di Montefiascone.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE