Montefiascone, in arrivo le piantine donate al comune

di PIETRO BRIGLIOZZI-

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Ciascuno dei piloti delle auto storiche, circa 130, partecipanti al campionato italiano di categoria, che nel giugno nello scorso anno, 2024, hanno partecipato alla gara che si è svolta sulla strada provinciale che collega il centro storico di Montefiascone al sottostante lago di Bolsena, come già fecero nel giugno del 2023, dietro proprio pagamento, hanno donato al comune di Montefiascone, una pianta, alta circa un metro, da mettere a dimora sul territorio comunale.
L’ente preposto a consegnare queste piantine è la caserma dei Carabinieri Forestali dell’Aquila.
Di questo alto numero di piantine due sono state emesse a dimora presso il canile comunale nella prima mattinata dello stesso giorno delle gare, ma delle altre circa 128, almeno fino ad oggi, 4 marzo 2025, non si è avuta notizia alcuna, né si è rilevata la presenza sul territorio. Dalle ultime informazioni, avute da fonte istituzionale ben informata, quindi molto attendibile, si è saputo che le piantine saranno consegnate all’amministrazione comunale intorno alla metà di questo mese di Marzo.
In un momento come questo, ove tutti parlano di ecologia, di salvaguardia della natura, soprattutto dei boschi, della loro sopravvivenza e del loro incremento, la notizia ha creato molta soddisfazione nei cittadini e fa pensare che tanta attenzione alla natura, alla conservazione ed alla costituzione dei boschi, come di tanto in tanto si afferma in particolari occasioni con accattivanti discorsi, è molto sentita e condivisa quale realtà concreta.
I cittadini di Montefiascone si augurano che tutte le piantine vengano messe a dimora sul territorio comunale e non prendano altre strade in altri comuni come già accaduto nel 2023 allorchè in Montefiascone ne rimasero una ventina su interessamento di un privato cittadino.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE