di PIETRO BRIGLIOZZI-
MONTEFIASCONE (Viterbo)- Il comunicato stampa divulgato alle ore10,41 di questo 9 Aprile 2025, dal Dott. Sandro Zucchi, Presidente dell’Automobil Club di Viterbo, quale organizzatore della gara valida per il campionato Italiano della Montagna, riservato alla auto storiche, è molto chiaro e annuncia a tutti gli sportivi dell’Alto Lazio, in modo particolare della città di Montefiascone, amati dei motori che la cronoscalata Lago centro storico di Montefiascone, programmata per i giorni 23, 24 e 25 Maggio è stata annullata per diversi motivi di ordine logistico operativo, di ordine finanziario nonché per la presenza di precarietà strutturale, in cui versa la provinciale per il Lago di Bolsena interessata dai lavori per la posa in opera dell’impianto per le comunicazioni via fibra senza dimenticare la coesistenza di altre due gare di grande interesse nazionale come quella sul velodromo di Vallelunga e quella internazionale sul meraviglioso cartodromo di Viterbo, il quale, dopo i lavori di ammodernamento dello scorso anno, appena trascorso, risulta essere uno dei quattro migliori d’Europa.
Di contro, leggendo attentamente il comunicato, emerge anche una grave carenza dell’Amministrazione comunale di Montefiascone.
Per correttezza di comunicazione, ed in forza della delicatezza del problema, in quanto sembra essere la prima vera causa dell’annullamento della gara, riportiamo quanto è stato detto e scritto nel comunicato diramato in tutta Italia dal Presidente dell’A.C.I. Lino ROCCHI, direttore dell’Automobile Club Viterbo in merito alla soppressione della manifestazione, che, stando ai dati delle edizioni passate era seguita in tutto il mondo da circa duecentomila sportivi e portava in Montefiascone oltre cinquemila persone che si trasformavano in ricchezza economica per la città in quanto rimanevano sul territorio per tre notti e tre giorni, mangiando e pernottando, quindi portando ricchezza economica e turistica.
Per ultimi, ma non per importanza, (afferma il ROCCHI), i problemi locali: i più accorti avranno notato che nei ringraziamenti istituzionali del Presidente, manca un “pezzo istituzionale” che urla silenziosamente proprio per la sua assenza. Ricordo a tutti che l’Automobile Club di Viterbo aveva chiesto a dicembre 2024 – poi ribadito a gennaio/febbraio 2025 – un patrocino oneroso all’Amministrazione Comunale di Montefiascone. Avete visto se è uscita una delibera in merito? Ne conoscete l’importo? Avevamo richiesto 10.000 euro e mancherebbero, ormai, poche settimane all’evento. C’è bisogno di un chiarimento ed un impegno per il futuro, non promesse che si “allungano” e si ritirano a seconda del momento. Vi prometto che torneremo su questo argomento dopo gli opportuni chiarimenti.
“Non è un addio”, concludono il Presidente Zucchi, Ranaldi e Rocchi “torneremo sicuramente nel 2026. L’Automobile Club Viterbo, i Locals Only, e L’ASD ACI Viterbo Corse non molleranno mai! Possono rallentarci ma non fermarci”.
In nome della correttezza giornalistica non possiamo esimerci dal ricordare che la delega allo sport per quanto è stato affermato da qualche Assessore, non è stata assegnata, per cui è nelle mani della sindaca Giulia De Santis.