Montefiascone, presentata la nona edizione del Presepio Vivente

di PIETRO BRIGLIOZZI –

MONTEFIASONE ( Viterbo) – La riunione, indetta dall’Associazione Amici del Colle, del presidente Roberto Buzi, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di sabato, 7 dicembre, nel salone Innocenzo III nel complesso della Rocca dei Papi, ha visto la presenza di un folto pubblico ed è servita a presentare ed illustrare il Presepio Vivente giunto ormai alla sua nona edizione. All’evento, per l’amministrazione comunale che, tra l’altro, è stata una degli sponsor, erano presenti la vice sindaca Rosita Cicoria, l’assessore Giorgio Cacalloro, l’assessore Carla Mancini, il consigliere delegato alla cultura Renato Trapè.

Il presepio Vivente in Montefiascone, sotto il Patrocinio gratuito della Regione Lazio, dell’amministrazione provinciale, e quello oneroso dell’amministrazione comunale, allestito e curato in toto, dall’Associazione Amici del Colle, in pochi anni, come ha asserito lo stesso presidente Roberto Buzi nel suo intervento, è diventato un evento tradizionale che richiama nella città un folto numero di visitatori provenienti da tutto l’Alto Lazio, dalla vicina Maremma e dalla verde Umbria. La manifestazione si terrà nei giorni del 26, 29 Dicembre e 6 Gennaio dalle ore 16,30 fino alle 19,30 circa.

Il biglietto d’ingresso, al fine di coprire le spese vive per i soli materiali, consta di 5 euro; per i bambini fino ai dieci anni, l‘ingresso è gratuito.

Questa edizione dal sottotitolo: Lo sguardo di un Bambino sui piccoli del mondo,  ha un fascino particolare in quanto: in parte si svolge all’interno del giardino della Rocca ed in parte all’esterno, nelle immediate vicinanze. Per l’occasione è stata presentata una cartina topografica che si potrà trovare nei punti d’accesso al presepe, ove sono indicati i luoghi e le scene che vi si trovano. Essa è un ottimo strumento per visitare l’intero presepio in modo ordinato senza lasciarsi dietro nulla.

Vista la mancanza di adeguati spazi per i parcheggi nelle immediate vicinanze, è stato istituito un servizio navetta dal grande pizzale del Campo Boario, sotto il civico ospedale, che dalle 15,30 fino alle 19,30 ricoprirà il seguente percorso: Campo Boario, P.le Roma, Via Oreste Borghesi, Belvedere punto più vicino alla manifestazione, Ospedale, Campo Boario.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE